NUSCO +6% ANALISI FONDAMENTALE

FATTO
Panoramica della società
Nusco è un gruppo di Nola attivo nella produzione e vendita di porte per interni e infissi in legno, pvc, alluminio e ferro.
La società si è quotata lo scorso 4 agosto al mercato AIM, In fase di collocamento, ha raccolto 4,6 milioni di euro, a fronte di una domanda pari a circa 2 volte l’offerta.
Nusco impiegherà le risorse per svilupparsi ancora di più nel Nord Italia, a partire da Milano, investire in tecnologia, e per migliorare la strategia di comunicazione e digital marketing al fine di incrementare la brand awareness del marchio.
Azionariato
Il capitale società è così distribuito: Nusco Invest possiede il 73,9%; Mercato: 26,1%.
Modello di business
Nusco opera attraverso due divisioni, una destinata alle porte, che comprende porte per interni e porte blindate, l’altra destinata agli infissi, alle finestre/infissi, persiane e grate.
Il processo, che porta dalla produzione alla consegna dei prodotti al cliente, fino al post-vendita, si differenzia in base alle due business unit.
L’attività della divisione Porte si articola in sei step: ricezione ordine, approvvigionamento e logistica interna, lavorazione dei prodotti, montaggio dei prodotti finiti, controllo, spedizione e assistenza post vendita.
In merito alla divisione Infissi, Nusco opera attraverso Modo, società correlata interna al gruppo. Qui il processo è suddiviso in quattro fasi: ricezione ordine, approvvigionamento e logistica interna, controllo e spedizione e assistenza post vendita.
Nusco, grazie all’attività di ricerca e sviluppo, effettuata anche in collaborazione con enti ed università, è in grado di innovare e ampliare il portafoglio prodotti.
Il rapporto qualità/prezzo viene valorizzato attraverso l’utilizzo di materiali di qualità (legno certificato) e la possibilità, per il cliente, di personalizzare il prodotto.
Newsflow
Il Consiglio di Amministrazione di Nusco sottoporrà all’approvazione dell’Assemblea straordinaria una proposta di delega ad emettere obbligazioni convertibili per un importo massimo complessivo di 8.000.000 di euro, con conseguente aumento di capitale a servizio della conversione per un controvalore massimo di 8.000.000 di euro, comprensivo del sovrapprezzo.
L’emissione di obbligazioni convertibili ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e il rafforzamento di Nusco, sia attraverso una crescita organica, sia per linee esterne.
La Delega, ove la proposta venga approvata dall’Assemblea straordinaria, potrà essere esercitata dal Consiglio di Amministrazione entro un periodo di cinque anni dalla data della delibera assembleare.
EFFETTO
Ultimi dati di bilancio
Nel 2021 Nusco ha registrato un fatturato pari ad 24,8 milioni di euro, con un +60,9% rispetto all’esercizio 2020, in cui il fatturato risultava pari ad 15,4 milioni. Il dato non è soggetto a revisione contabile.
L’incremento è stato determinato dalla piena ripresa delle attività produttive e commerciali, avvenuta soprattutto nella seconda metà dell’esercizio 2021, che ha consentito alla Società di proseguire il percorso di crescita dimostrando l’efficacia del proprio modello di business.
Il portafoglio ordini da evadere alla data del 31 dicembre 2021 risulta essere pari a 6,1 milioni, rispetto ai 2,7 milioni al 31 dicembre 2020.
Pareri analisti
Per Integrae Sim è MOLTO INTERESSANTE, target price pari a 3,60 euro
Dopo la comunicazione dei risultati preliminari, Integrae Sim ha confermato il giudizio Buy (Molto Interessante) sul titolo, con target price pari a 3,6 euro.
Gli analisti scrivono che: "Tenendo in considerazione il comunicato, che conferma la nostra view positiva sulla Società, in attesa di valutare i risultati economici completi dell’esercizio 2021, confermiamo le nostre stime: target price € 3,60, rating BUY e risk Medium."
Ratio
Nella tabella sottostante le cifre storiche (A) e prospettiche (E) elaborate da Integrae Sim
www.websim.it