NEODECORTECH - Ebitda margin in crescita nel 2023, scende il fatturato

Il Gruppo ritiene di poter conseguire gli obiettivi prefissati nel Budget 2024 approvato il 6 dicembre 2023. 

Legno_websim1

Il gruppo Neodecortech  chiude il 2023 con un fatturato pari a 161,6 milioni di Euro, -17,7% su base annua. 

Per Neodecortech e la controllata Cartiere di Guarcino S.p.A. (“CDG”), il decremento è dovuto al rallentamento generale della domanda ed alla riduzione dei prezzi unitari di circa il 5-7%, in linea con le previsioni di Budget 2023.

Per la controllata BEG, la diminuzione, pari a -14 milioni di Euro circa, è collegata sia al calo delle quotazioni dell'energia su base annua, sia al fermo produttivo (1 aprile-15 maggio e 1 ottobre-10 dicembre) causato dall’interruzione del regime di massimizzazione.

L’EBITDA consolidato è pari a 13,9 milioni, -13,1% su base annua. Tuttavia, l’EBITDA margin, pari all’8,6% sui ricavi, è in crescita rispetto al 2022 (8,1%).

L'EBIT consolidato ammonta 4,6 milioni (6,1 milioni nel 2022) pari al 2,9% sui ricavi.

L'utile netto consolidato si attesta a 2,8 milioni (8,4 milioni nel 2022) pari all’1,8% sui ricavi. Nel 2022, la voce incorporava gli effetti positivi della posta straordinaria MICA per 3,8 milioni.

L'indebitamento finanziario netto, pari a circa 25,9 milioni di Euro, migliora rispetto alla posizione finanziaria netta 2022 pari a 30,7 milioni, dopo investimenti pari a 6,5 milioni di Euro.

Il Gruppo ritiene di poter conseguire gli obiettivi prefissati nel Budget 2024 approvato il 6 dicembre 2023. 

Nonostante possa persistere qualche rischio di fermata produttiva parziale e di contenimento dei margini a causa delle pressioni del mercato, Neodecortech prevede che la domanda rimanga stabile nella prima parte dell’anno per poi crescere nel secondo semestre.

 

A PROPOSITO DI NEODECORTECH

Neodecortech è tra i principali operatori europei nella produzione di carte decorative per pannelli nobilitati e del flooring utilizzati nel settore dell’interior design. L’attività del Gruppo si concretizza nella produzione di soluzioni complete e tecnologicamente all’avanguardia per la realizzazione di progetti di interior design, coprendo tutte le fasi del processo produttivo per la produzione della carta decorativa, dalla gestione delle materie prime, passando per la finitura superficiale e l’impregnazione, fino al prodotto finito e alla gestione della logistica di fine linea. Il Gruppo è in grado di offrire 7 categorie di prodotti: carte decorative; stampe decorative; finish foil; film melamminico; PPF e PPLF, laminati, Eos superfici anti impronta.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria