MODERNA +20% Miglior seduta dell'anno, torna sui livelli di gennaio. L'Analisi tecnica a WallStreet

Da inizio anno -23%
9d973223d08f4342bd4010543305481e

FATTO
Moderna , società Usa del settore farmaceutico/biotecnologico, vola in rialzo del +20% e si porta sui massimi da metà gennaio.

Il Ceo ha spiegato a Bloomberg TV che sta per avviare una trattativa riguardante l'utilizzo del suo vaccino Covid 19 in Cina. 

Stamattina la società ha comunicato che il vaccino sperimentale per il melanoma, un progetto portato avanti con Merck , sta dando buoni risultati sui pazienti: per ora è emerso un abbassamento del rischio di recidiva.  

Una riduzione del 44% del rischio di recidiva nei pazienti affetti da melanoma trattati con anticorpi monoclonali e con un vaccino a mRna. È questo il risultato annunciato da Moderna e da Msd di uno studio di fase 2 che ha combinato ad un trattamento con Keytruda, anticorpo monoclonale in uso negli Stati Uniti dal 2017, con 4157/V940, un vaccino a mRna sviluppato con la stessa tecnica di quelli contro Sars-CoV-2.

Da inizio anno Moderna perde ancora il -23%. Dal picco record di agosto 2021 il prezzo ha lasciato sul terreno circa il 60% del suo valore. 

Moderna era stata una delle star del periodo più buio della pandemia con un guadagno del +435% nel 2020 e del +143% nel 2021. 

Il consenso aggiornato raccolto da Bloomberg registra: 9 Buy, 10 Neutral, 0 Sell. Target medio 189 usd.

EFFETTO
Graficamente, dopo aver passato i primi due anni della sua storia borsistica nella banda 11-30 usd, lo scoppio dell'epidemia e l'approvazione del vaccino hanno fatto esplodere anche le quotazioni del titolo. Dopo qualche mese di pausa, dicembre 2020 - maggio 2021, l'uptrend ha ripreso vigore segnando una successione continua di nuovi massimi assoluti, l'ultimo nel mese di agosto 2021 a 497,5 usd. 

Da lì è partita una violentissima fase correttiva, che potrebbe esaurirsi con il movimento di oggi, se porterà, come sembra, allo sfondamento dell'ampio range laterale 113,60-197 usd entro cui si è mosso nell'ultimo anno. 

Operatività. Pronti a comprare sulla forza alla prima chiusura sopra 200/205 usd. Arrivando dopo un prolungato periodo di riaccumulo, la rottura di questa fascia potrebbe riproporre un allungo in direzione dei top assoluti con uno step intermedio a 281 usd. In direzione opposta è corretto impostare acquisti sulla debolezza in area 120/113,60 usd. Stop loss da applicare alla prima chiusura sotto 110 usd.

MODERNA
 

www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica