MICROSOFT -7% nel preborsa, batte le attese ma vede un futuro meno roseo. L'Analisi Tecnica a WallStreet

FATTO
Microsoft perde il -7% prima dell'apertura.
La società fondata da Bill Gates ha registrato ricavi pari 50,1 miliardi nel primo trimestre fiscale (terminato il 30 settembre 2022), in aumento dell'11% (+16% a valuta costante) rispetto allo stesso periodo del 2021.
L'utile operativo è stato di 21,5 miliardi, in aumento del 6% (+15% a valuta costante).
L'utile netto è stato di 17,6 miliardi, in calo del 14% (-8% a valuta costante).
L'utile per azione è stato di 2,35 usd, -13% (-7% a valuta costante).
I dati sono stati migliori delle attese. Il consenso si aspettava un utile per azione di 2,30 usd su ricavi per 49,6 miliardi di dollari
"Questo trimestre le entrate di Microsoft Cloud sono state di 25,7 miliardi di dollari, in aumento del +24% (+31% a valuta costante) anno su anno - ha affermato Amy Hood, vicepresidente esecutivo e chief financial officer di Microsoft - Continuiamo a vedere una forte domanda nelle nostre attività commerciali, incluso un altro quarto di solide prenotazioni, mentre offriamo un valore convincente per i clienti".
La società ha affermato che prevede che l'attività di Intelligent Cloud registrerà ricavi da 21,25 miliardi a 21,55 miliardi nel secondo trimestre fiscale, leggermente al di sotto delle stime degli analisti di 22,01 miliardi.
"Prevediamo che la crescita dei ricavi di Azure sarà sequenzialmente inferiore di circa cinque punti a valuta costante", ha detto la CFO durante la call con la comunità finanziaria.
Il titolo registra una perdita del -25% da inizio anno, leggermente migliore rispetto al -31% perso dal Nasdaq.
Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia 52 Buy, 6 Neutral, 0 Sell. Target medio 306 usd.
EFFETTO
Graficamente, la tendenza di fondo è saldamente rialzista. La caduta avviata da fine anno scorso è stata "dolorosa", ma non ha invertito l'uptrend. Soglia discriminante in area 208 usd, al cui approssimarsi il titolo ha messo in campo una poderosa reazione.
Operatività. Confermiamo la view positiva. Approfittare di discese in area 220/200 usd per comprare sulla debolezza. Impostare acquisti sulla forza alla prima chiusura sopra 260 usd. Target verso i top assoluti. Applicare uno stop loss alla prima chiusura sotto 200 usd per riposizionarsi con gli acquisti verso 140 usd.