META PLATFORMS - Anche uno dei più bullish volta le spalle al titolo. L'Analisi Tecnica di Websim a WallStreet

FATTO
Meta Platforms anticipa un avvio poco sopra la parità, dopo il drammatico -26% di ieri, che ha ridotto in un sol colpo la capitalizzazione di borsa da 900 a 647 miliardi di dollari, oltre 250 miliardi di dollari in meno.
Uno dei broker più bullish sul titolo, JP Morgan, ha finalmente capitolato, voltando le spalle a Meta Platforms per la prima volta dalla quotazione in Borsa.
L'analista, Doug Anmuth, ha declassato la raccomandazione da Overweight a Neutral in seguito alla delusione dei conti trimestrali.
Il target price è stato tagliato da 385 a 284 usd.
La società "sta incontrando un significativo rallentamento della crescita pubblicitaria, mentre ha intrapreso un percorso, lungo, costoso e incerto di transizione verso il metaverso", ha scritto Anmuth in una nota. “Crediamo che le azioni saranno messe sotto ulteriore pressione nel prossimo mese” aggiunge l'analista.
Anmuth aveva una raccomandazione equivalente all'acquisto su Meta da quando la società si è quotata in borsa nell'ormai lontano 2012, secondo i dati compilati da Bloomberg.
JP Morgan non è stato l'unico broker a tagliare la raccomandazione.
Il consenso di Bloomberg aggiornato registra 48 buy, 11 neutral, 3 sell. Il target price è sceso da 344 a 334 usd.
EFFETTO
Graficamente, malgrado la catastrofica caduta di ieri, l'uptrend di lungo periodo è ancora saldamente rialzista. La quotazione è in vista della prima soglia discriminante di estrema valenza pluriennale, ovvero a ridosso della media mobile evidenziata in rosso e poco sopra la ex resistenza intorno a 220 usd, massimo pre-pandemia del 2018.
Operatività. Si può sfruttare la caduta verticale in corso per impostare acquisti nel range 230/220 usd in vista di una ripartenza.
www.websim.it