META PLATFORMS +20% nell'afterhours, il 2023 sarà l'anno dell'efficienza. L'analisi Tecnica a WallStreet

Da inizio 2023 +27%
1c25618ce63746ce8eb10bf037c5b2a1

FATTO
Meta Platforms (ex Facebook) è volato in rialzo del +20% nell'after hours. 

Il colosso fondato da Mark Zuckerberg, cui fanno capo Facebook, Instagram e WhatsApp, ha chiuso il quarto trimestre 2022 con ricavi in calo del -4% a 32,17 miliardi, sopra le attese di 31,6 miliardi. 

L'utile netto è sceso del -55% a 4,65 miliardi, o 1,76 usd per azione, rispetto ai 10,29 miliardi o 3,67 usd per azione dell'anno precedente. Il calo è stato in gran parte dovuto a un addebito di 4,2 miliardi di dollari relativo a misure di riduzione dei costi come licenziamenti, chiusure di uffici e revisione della strategia del data center. 

Insieme a dati del trimestre, la società ha annunciato un piano di buyback da 40 miliardi. 

Mark Zuckerberg, nel commento alle previsioni, ha detto che il 2023 sarà l’anno dell’efficienza. 

"La nostra community continua a crescere e sono soddisfatto del forte coinvolgimento nelle nostre app. Facebook ha appena raggiunto il traguardo di 2 miliardi di utenti attivi giornalieri - ha affermato Mark Zuckerberg - I progressi che stiamo facendo sul nostro motore di scoperta AI e su Reels sono i principali fattori trainanti. Oltre a questo, il nostro tema di gestione per il 2023 è l'anno dell'efficienza e ci concentriamo sul diventare un'organizzazione più forte e più agile".

Gli utenti attivi giornalieri (DAU) sono stati pari a 2 miliardi, contro i 1,99 miliardi previsti dal mercato, secondo StreetAccount.

Gli utenti attivi mensili (MAU) sono stati 2,96 miliardi, rispetto ai 2,98 miliardi attesi, e le entrate medie per utente (ARPU) sono state pari a 10,86 dollari, contro i 10,63 previsti dal mercato.

Meta Platforms ha dichiarato di aspettarsi entrate nel primo trimestre comprese tra 26 miliardi e 28,5 miliardi, contro i 27,1 miliardi stimati. La società prevede che le spese totali nel 2023 saranno comprese tra 89 miliardi e 95 miliardi di dollari, una cifra inferiore alla sua previsione precedente di 94-100 miliardi per l'intero anno. 

Le azioni Meta sono salite del +27% da inizio 2023 dal -62% perso nel 2022.

Il target price medio indicato dai circa 60 analisti che seguono il titolo censiti da Bloomberg è fissato a 183,0 usd.

EFFETTO
Graficamente, il trend è ribassista dal picco record del 2021. Il recente cedimento del forte sostegno a 123 usd, minimo del 2018/2019, ha aperto uno scenario inesplorato, che ha reso difficile per qualche tempo l'individuazione di un valido supporto. Il minimo del 4 novembre a 88 usd si candida ad essere un primo sostegno da tenere in forte considerazione. 

Il ritorno sopra 123 usd ha rappresentato un primo importante segnale di riequilibrio, che troverà ulteriore conferma con la violazione della media mobile di lungo periodo passante in area 160,96 usd.

Operatività. Scattati gli acquisti sulla forza alla prima chiusura sopra 123 usd. Pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 170 usd. Target finale 250 usd. Applicare lo stop loss in caso di ritorno sotto 123 usd.

 

www.websim.it