MATICA FINTEC - L'assemblea dà l'ok al bilancio, utili a 1,2 mln (da 50mila euro)

L’EBITDA, pari a 3,3 milioni, cresce del 45% rispetto all’anno precedente
0c6280ba2dee48b5a03fbaefdd4f901a

Matica Fintec , un produttore di sistemi tecnologici per l’emissione di card destinate all’identificazione e ai pagamenti digitali, oggi è poco mossa. 

L'assemblea degli azionisti di Matica ha approvato i risultati di bilancio. La società chiude il 2021 con risultati in decisa crescita, ed un utile netto superiore di 24 volte rispetto al 2020. 

In dettaglio, il fatturato si attesta a 14,5 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto alla cifra di 12 milioni al 2020, in un contesto pandemico caratterizzato da grandi difficoltà a livello globale. La crescita a doppia cifra del fatturato conferma il trend positivo iniziato nel secondo semestre dell’anno precedente.

Matica continua il suo percorso di internazionalizzazione, il 97% dei ricavi sono all’estero, per la maggior parte in Europa, Sud America e Medio Oriente. 

L’EBITDA, pari a 3,3 milioni, cresce del 45% rispetto all’anno precedente (Euro 2,2 milioni nel 2020), con una marginalità sul fatturato superiore al 22,6%, che supera anche i livelli pre pandemici del 2019. 

Il Risultato operativo (EBIT) si attesta a 2 milioni, più che triplicato rispetto ad un valore di 0,6 milioni rispetto al 31 dicembre 2020. 

L’Utile netto ammonta a 1,2 milioni di euro, un valore superiore di circa 24 volte rispetto ai 50 mila euro dell’esercizio precedente. 

Migliora la Posizione Finanziaria Netta, che risulta positiva (cassa) per 1,8 milioni, rispetto ad una posizione debitoria pari a 0,4 milioni al 31 dicembre 2020 e  0,3 milioni al 30 giugno 2021. 

Il miglioramento è dovuto essenzialmente al reperimento di nuove risorse finanziarie e al contributo positivo alla generazione di cassa da parte della gestione operativa. 

La PFN Adjusted, che include anche i debiti tributari e previdenziali rateizzati, è positiva (cassa) e pari a 0,5 milioni (debito per Euro 2,1 milioni al 31/12/2020 e per Euro 1,8 milioni al 30/06/2021). 


www.websim.it