MATICA - Ebitda pari a 2,1 milioni, marginalità del 18% nel semestre

Risultato netto positivo e pari a 0,8 milioni

fintech_websim_2 oib

Matica   ha pubblicato i conti relativi al primo semestre del 2023.

Nella nota, la società scrive che i risultati sono "positivi nonostante il perdurare dell’elevata incertezza dettata dalle condizioni macroeconomiche attuali e la continua evoluzione del mercato dei pagamenti."

La società specifica inoltre che, a seguito dell'acquisizione della totalità di CTC e UbiQ i dati consolidati "non sono però comparabili con quelli analoghi del periodo precedente in quanto la Capogruppo al 30 giugno 2022 non era tenuta alla predisposizione dello stesso documento". 

In dettaglio, il fatturato consolidato si attesta a 11,4 milioni.

L’Ebitda è pari a 2,1 milioni con una marginalità sul fatturato del 18%.

Il Risultato operativo (Ebit) ammonta a 1,6 milioni.

Il Gruppo chiude il periodo in positivo con un Utile netto pari a Euro 0,9 milioni.

Il Patrimonio Netto al 30 giugno 2023 ammonta a 13,3 milioni, contro i 12,5 milioni dell’esercizio precedente, per effetto della crescita dell’utile netto.

L’Indebitamento Finanziario Netto risulta cash positive pari a 1,1 milioni, rispetto ad una
posizione cash positive pari a 1,4 milioni al 31 dicembre 2022.

L’IFN Adjusted, che include anche i debiti tributari e previdenziali rateizzati, è positivo (cassa) e per 0,9 milioni (cassa per 0,8 milioni al 31 dicembre 2022). 

I risultati della Capogruppo 

ll Fatturato si attesta a 9,5 milioni (8,3 milioni nel primo semestre del 2022) con un incremento pari ad oltre il 14% su base annua.

L’Ebitda si attesta a 1,9 milioni (2,3 milioni nel primo semestre del 2022) -15% su base annua, e con una marginalità sul fatturato del 21% rispetto al 28% del primo semestre 2022.

Matica, "conferma ottimi livelli di marginalità, benché vi siano ritardi evidenti nella catena di fornitura, un ricorso sempre più frequente ai brokers, a discapito dei canali tradizionali, per l’approvvigionamento delle materie prime ed un effetto stagionalità."

Il Risultato netto si chiude con un utile pari a 0,8 milioni (Euro 1,2 milioni nel primo semestre 2022) -30% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

L’Indebitamento Finanziario Netto risulta negativo (debito) per 0,1 milioni (debito per 
0,04 milioni al 31 dicembre 2022) mentre si evidenzia un miglioramento di oltre 300 mila
dell’IFN Adjusted che passa da 0,7 milioni (debito) al 31 dicembre 2022 a 0,3 milioni
(debito) nel primo semestre del 2023.

Evoluzione prevedibile della gestione 

tenuto conto dell’incertezza causata dallo shortage "risulta difficile esplicitare in quale misura si potranno avere effetti economico-finanziari sul bilancio 2023 della Società", riferisce la nota. 

Tuttavia, "i dati in possesso della Società testimoniano un andamento positivo, confermando che le scelte in termini di posizionamento di mercato e integrazione della catena del valore sono state vincenti."

 

A PROPOSITO DI MATICA

Con sede operativa a Galliate (NO) e sede legale a Milano, Matica Fintec è una PMI Innovativa attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni altamente tecnologiche per l’emissione di card digitali destinate a
Istituzioni Finanziarie (carte di credito, bancomat e carte ricaricabili) e Governative (carte di identità, passaporti, patenti di guida, etc.) secondo i più elevati standard di sicurezza. L’impegno e gli sforzi compiuti sul fronte ricerca e sviluppo, con investimenti in R&D superiori al 10% del fatturato annuo, hanno permesso alla Società di certificare 9 brevetti e di ottenere la qualifica di PMI Innovativa.

 

www.websim.it 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria