MASI - Presenta un nuovo Amarone DOC, annata 1999

Per l'ad, l’obiettivo è quello di “proporre un ulteriore nuovo autentico Amarone, una perla rara ed estremamente pregiata”

Sfondo rosso drappeggiante, in primo piano i calici e i vini di Masi Agricola

Masi ha presentato oggi il ‘Vajo’, un Amarone della Valpolicella Classico DOC. L’annata è il 1999, “una delle migliori degli ultimi decenni” secondo il produttore di vini. 

Parliamo di un pregiato cru ricavato dal celebre terreno impiantato a vigna dai Boscaini nel 1772 e prodotto in bottiglie numerate: 1600 da 750 ml e 200 magnum.

L’obiettivo è quello di “proporre un ulteriore nuovo autentico Amarone, una perla rara ed estremamente pregiata in aggiunta alla gamma di cru e di grandi riserve per la quale Masi è riconosciuta nel mondo”. Lo ha detto Sandro Boscaini, presidente della società, aggiungendo che il vino incarna “lo spirito della Valpolicella Classica celebrando l'armonioso connubio tra tradizione, passione e innovazione”.

A PROPOSITO DI MASI AGRICOLA

Masi Agricola è un’azienda vitivinicola radicata in Valpolicella che produce e distribuisce vini di pregio ancorati ai valori del territorio delle Venezie. Grazie all’utilizzo di uve e metodi autoctoni, e a una continua attività di ricerca e sperimentazione, è oggi uno dei produttori italiani di vini pregiati più conosciuti al mondo. I suoi vini e in particolare i suoi Amaroni sono pluripremiati dalla critica internazionale. Il gruppo, impegnato anche nella valorizzazione e promozione del territorio e del suo patrimonio culturale, ha una vocazione internazionale: è presente in circa 140 Paesi, con una quota di esportazione di circa il 72% del fatturato complessivo.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim