Mare Group - L'upgrade del credit rating apre nuove opportunità
Tra i benefici: accesso al credito e condizioni di finanziamento più favorevoli, supporto ai futuri processi di acquisizione, maggiore credibilità nei settori ad alta specializzazione

Ci sono molti vantaggi derivanti dal miglioramento del credit rating di Mare Group, polo italiano dell'ingegneria ad alto tasso tech. Lo ha detto Websim Corporate Research dopo che, venerdì, modefinance ha alzato il giudizio da B1+ ad A3-, riconoscendo il significativo miglioramento del profilo economico-finanziario e la crescente solidità operativa.
Tra i benefici: accesso al credito e condizioni di finanziamento più favorevoli, supporto ai futuri processi di acquisizione, maggiore credibilità nei settori ad alta specializzazione (Aerospazio & Difesa, Infrastrutture Critiche, Industria) e un'attività crescente presso investitori istituzionali.
L’upgrade, inoltre, riflette il rafforzamento della capitalizzazione a seguito dei recenti aumenti di capitale, una redditività robusta, una gestione sostenibile dell’indebitamento e il mantenimento di margini operativi rilevanti nonostante l’intensa attività di investimento e acquisizioni. Una dinamica che, secondo gli analisti, "consolida le basi per l’esecuzione del piano di crescita e accelera le opportunità di sviluppo tramite M&A. Con 16 acquisizioni dal 2019, più di 2.000 clienti e un modello scalabile e asset-light, Mare Group si conferma tra gli aggregatori di innovazione più dinamici sul panorama italiano ed europeo".
Confermata la view positiva sul titolo: raccomandazione BUY con target price a 8,3 euro

