Mare Group - AI, il MIMIT approva le agevolazioni per Spinta
Il progetto ha un valore complessivo ammesso pari a 2,9 milioni di euro

Spinta è il progetto di Mare Group per lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale per la filiera agroalimentare. E oggi la società di ingegneria digitale ha annunciato che l'iniziativa è stata ammessa, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), alle agevolazioni del Fondo Rotativo per la Crescita Sostenibile.
Il progetto ha un valore complessivo ammesso pari a 2,9 milioni di euro e prevede per Mare Group, che ne è capofila, costi ammissibili per 2,3 milioni, un finanziamento agevolato di 1,18 milioni, e un contributo a fondo perduto di quasi 600mila euro.
L’applicazione dell’IA alla filiera agroalimentare è di importanza strategica per lo sviluppo del Paese e, per questo motivo, Mare Group darà priorità al progetto (la cui durata prevista è di 36 mesi) avviandolo entro la fine del 2025.
Le direttrici principali delle attività sono: l'introduzione di modelli di intelligenza artificiale LLM per l’automazione e il potenziamento della tracciabilità alimentare; l'applicazione di algoritmi di AI per l’ottimizzazione energetica dei processi industriali; la realizzazione di una piattaforma per l'elaborazione in tempo reale di dati industriali.
L'iniziativa, realizzata in partnership con l'azienda tech Youbiquo, secondo Marco Bellucci, presidente e responsabile R&D di Mare Group, rappresenta "un progetto di ricerca ad alta applicabilità, per sviluppare strumenti di intelligenza artificiale capaci di incidere in modo diretto sulla produttività e la qualità di settori industriali strategici per l’Italia, come il comparto agroalimentare. Il progetto, in coerenza con la visione di Mare Group, consentirà lo sviluppo di piattaforme operative, pronte per essere adottate in contesti di filiera, accelerando i processi di trasformazione digitale".