LVENTURE - Ricavi operativi in crescita del 19% nel primo semestre

Il patrimonio netto è risultato pari a 20,8 milioni
323baf64a6294b5bae1b903a11cf65cc

LVenture Group , holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana e primario operatore early stage Venture Capital a livello europeo, potrebbe muoversi in borsa. 

LVenture ha chiuso il primo semestre con ricavi operativi in crescita del +19% a 2,1 milioni di euro, in aumento rispetto alla cifra di 1,8 milioni conseguita nel primo semestre 2020. Sul risultato, hanno inciso positivamente i ricavi da Coworking, per effetto dell’entrata in funzione del 4° piano dell’HUB di Roma, e le attività di Open Innovation. 

Il Margine Operativo Lordo con valutazione IFRS presenta una perdita di 1,2 milioni (un utile di 0,5 milioni al 30 giugno 2020), mentre il Margine Operativo Lordo con metodologia IAP presenta un utile di 1,1 milioni (utile di 1 milione al 30 giugno 2020).

Il risultato netto è negativo per 1,4 milioni (rispetto ad un utile netto di 0,2 milioni al 30 giugno 2020) ed in utile per 0,9 milioni secondo la metodologia IAP.

Al 30 giugno 2021, l’indebitamento finanziario netto è negativo per 3,9 milioni (negativo per 2,4 milioni al 31 dicembre 2020).
Il patrimonio netto è risultato pari a 20,8 milioni ( -6% rispetto alla cifra di 22,2 milioni al 31 dicembre 2020).

Nel corso del 2021, gli investimenti sono stati pari a 0,9 milioni di euro, rispetto alla cifra di 1,6 milioni raggiunta al 30 giugno 2020. 
Il valore complessivo degli investimenti, secondo i principi contabili IFRS, ammonta a 25,2 milioni rispetto ai 24,6 milioni al 31 dicembre 2020 (+2,3%). Secondo IAP, sono pari a 29,2 milioni, rispetto ai 27,2 milioni al 31 dicembre 2020 (+7,6%).

Il Cash-in da Exit è stato pari ad 0,1 milioni rispetto all’importo di 1 milione generato al 30 giugno 2020.

I ricavi e proventi diversi si attestano a 2,1 milioni, rispetto alla cifra di 1,8 milioni al 30 giugno 2020 (+19 %);
Risultato netto della gestione investimenti è pari ad Euro -0,3 milioni secondo i principi contabili IFRS, e pari a 2,1 milioni considerando gli IAP, rispetto ad Euro 1 milione al 30 giugno 2020 secondo i principi contabili IFRS, ed Euro 1,6 milioni considerando gli IAP.

Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group ha commentato: “Il primo semestre del 2021,si conferma esser stato caratterizzato da una fase di transizione verso l’uscita della pandemia con dei forti segnali di ripresa che si sono manifestati in maniera accentuata nel corso del secondo trimestre. Infatti, gli interventi normativi finalizzati allo sviluppo del Venture Capital stanno cominciando a mostrare i benefici attesi, grazie anche all’ingresso nel mercato di nuovi operatori del settore. LVenture Group è quindi nella posizione di poter beneficiare delle positive prospettive di mercato grazie ai maggiori capitali disponibili per le sue startup e, unitamente al rafforzamento del proprio patrimonio mediante l’aumento di capitale recentemente sottoscritto dal partner strategico Università Luiss, potrà raggiungere, nella seconda parte dell’anno, risultati sostanzialmente in linea con quelli attesi”. 

www.websim.it