LINDBERGH +6% Sigla rinnovi contrattuali per un totale di 3,5 milioni di euro

Il clienti sono top brand internazionali del settore manifatturiero e della moda
1ec21ed1bdb44f77aa35aa9a8ff1094d

Lindbergh , gruppo attivo nell’offerta di prodotti, servizi e soluzioni di logistica, è in rialzo del +6%. 

Lindbergh ha rinnovato due importanti contratti pluriennali per complessivi 3,5 milioni di euro.

Il primo rinnovo è stato siglato dalla controllata Lindbergh France, operante nel mercato francese, con uno dei primari gruppi europei attivi nella progettazione, produzione, installazione, manutenzione e modernizzazione di ascensori, scale e tappeti mobili, nell’ambito dei servizi di network management, la business unit di Lindbergh che si occupa della vendita ai tecnici manutentori itineranti di servizi e prodotti, forniti ai clienti tramite consegna notturna direttamente a bordo dei veicoli in uso. 

Il rapporto è stato esteso fino al 31 dicembre 2023 per un valore contrattuale di 3 milioni di euro. 

L’accordo è strategico perché porta con sé molte potenzialità commerciali: da un lato il possibile ampliamento dei volumi del servizio, in quanto il cliente conta - solo sul territorio francese - circa 1.400 tecnici manutentori attivi; dall’altro, la concreta possibilità per Lindbergh di ampliare la gamma dei servizi erogati, integrando all’offerta di logistica notturna i servizi complementari. 

Il secondo rinnovo contrattuale riguarda la business unit del waste management, cioè il servizio di Lindbergh relativo alla gestione del ciclo di vita dei rifiuti speciali. Il cliente è una Società italiana, brand del fashion mondiale. 

Il rinnovo è per i prossimi tre anni, con scadenza 31 dicembre 2024, per un importo totale di 500 mila euro, considerati i volumi attesi dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nello stabilimento italiano di tale Società. 

Lindbergh continuerà inoltre a curare tutta la gestione amministrativa che ne consegue, inclusa la concessione al cliente dell'accesso al portale “Ecologistica” per la tenuta del registro elettronico di carico e scarico dei rifiuti prodotti. 

Michele Corradi, Amministratore Delegato di Lindbergh, dichiara: "Il rinnovo con questi due importanti marchi, best in class nei rispettivi settori, testimonia l’affidabilità e la riconosciuta efficacia dei nostri servizi e porta con sé potenzialità di ulteriore espansione e up-selling con gli stessi clienti. Tra i valori differenzianti del nostro Gruppo c’è l’essere un interlocutore unico per un ampio portafoglio di servizi offerti ad alta personalizzazione, ed è con questo spirito che approcciamo e instauriamo rapporti fidelizzati nel tempo con i nostri clienti. La presenza in Francia può rappresentare un amplificatore di business, non solo per rendere ancora più capillare la nostra presenza sul territorio transalpino, ma anche perché ci dà la possibilità di replicare il servizio per lo stesso cliente anche in Italia."


A proposito di Lindbergh

La società opera mediante tre diverse business unit: Network Management, Waste Management, Warehouse Management

Network Management. Si occupa della consegna dei ricambi necessari allo svolgimento delle attività industriali. I materiali vengono consegnati direttamente ai tecnici manutentori, anche nelle ore notturne, direttamente a bordo dei veicoli in uso. Il servizio di consegna notturna di Lindbergh è destinato ai tecnici della manutenzione che fanno interventi direttamente presso la sede del cliente finale. A questo servizio core, si affiancano una serie di altre attività correlate, come la gestione dei rifiuti speciali derivanti dalle attività di manutenzione, servizi di fornitura di DPI, materiali di consumo, utensili, servizio di assistenza di attrezzature e servizi di lavaggio divise.

Waste Management. Svolge consulenza al cliente per il trattamento dei rifiuti, la tracciabilità dei flussi tramite piattaforma tecnologica, la gestione di tutti gli adempimenti amministrativi e dell’archiviazione delle pratiche. Lindbergh, per essere sempre in linea alle normative, si avvale dei migliori consulenti legali in materia di smaltimento e tracciabilità dei rifiuti. Ogni collo viene tracciato, in quanto il servizio viene regolarmente annotato sul registro elettronico dei rifiuti, ed è consultabile in ogni momento sul portale della società. 

Warehouse Management. Questa business unit, costituita nel 2021, si occupa della  gestione del parco carrelli, in particolare: deposito, consegna e montaggio di carrelli elevatori, verifica della loro funzionalità, interventi di manutenzione

www.websim.it