ISCC FINTECH - Acquisto portafoglio NPL, valore nominale 300 mln

Lo stock è composto da 7229 posizioni, derivanti prevalentemente da contratti di origine bancaria/finanziaria

finanza websim

ISCC Fintech ha perfezionato l’acquisto di un portafoglio di crediti NPL unsecured individual riconducibile al mercato secondario e finanziario, dal valore nominale di circa 300 Mln di Euro.   

Lo stock è composto da 7229 posizioni, derivanti prevalentemente da contratti di origine bancaria/finanziaria.

“L’operazione di acquisto di portafogli di crediti in sofferenza consolida il ruolo di ISCC Fintech nel segmento degli NPL, aumentando il portafoglio della Società a circa 1,1 Mld di Euro, per un totale di 99.551 posizioni.”, commenta l’Amministratore Delegato di ISCC Fintech Gianluca De Carlo.

L’operazione è stata eseguita attraverso la piattaforma MyNpl.it che ha agito in qualità di Financial Advisor.

Gli analisti di  Websim Corporate Research che hanno da poco avviato la copertura sul titolo Iscc Fintech, con giudizio Buy  e target price pari a 4 euro, sottolineano che: "L'operazione, che rappresenta la prima acquisizione di portafogli del 2024, fornisce supporto alle nostre stime, che assumono per l'anno in corso acquisizioni di portafogli NPL per un valore nominale complessivo di circa €500mn".

 

A PROPOSITO DI ISCC FINTECH

La società è attiva nella fase di Re-trade. Quando il debitore interrompe i pagamenti, il creditore originario, detto originator, effettua i primi tentavi di recupero. Se non vanno a buon fine, l'originator cede la sua posizione ad un soggetto autorizzato, il "primo cessionario". Se questo, a sua volta, non riesce a riscuotere, può cedere nuovamente il credito ad un terzo soggetto, il "secondo cessionario". La fase in cui opera quest'ultimo è quella del Re-trade. L'attività di ISCC Fintech si inserisce in questa "fase".

* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria