Intred - Ricavi trimestrali in rialzo a 13,9 milioni

"La robusta crescita organica, al netto delle attivazioni legate ai bandi scuola e dell’integrazione di Connecting, testimonia la qualità della nostra offerta", ha detto l'ad Daniele Peli

Strutture metalliche alte per la trasmissione di segnali, immerse in un cielo dai colori caldi.

Ricavi superiori a 13,9 milioni di euro nei primi tre mesi del 2025. Sono i numeri comunicati da Intred, società specializzata nella fibra ottica, che includono la performance della controllata Connecting Italia, acquisita il 3 aprile 2024.

Focalizzandosi crescita organica del fatturato, al netto degli effetti una tantum dei bandi scuole e del neo-acquisto, questa è salita dell'8,1% su base annua, confermando "la solidità del modello di business e il continuo ampliamento della base clienti", si legge nella nota stampa.

Rispetto al trimestre precedente, i ricavi complessivi risultano sostanzialmente stabili (+0,3%), un dato influenzato da due fattori principali: la progressiva riduzione dei ricavi una tantum legati ai bandi per le scuole, ormai prossimi al completamento, e gli effetti della nuova strategia gestionale adottata per Connecting. In particolare, Intred sta puntando sulla riduzione o dismissione dei servizi ritenuti non strategici o poco redditizi, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la marginalità.

"La robusta crescita organica, al netto delle attivazioni legate ai bandi scuola e dell’integrazione di Connecting, testimonia la qualità della nostra offerta e l’efficacia delle strategie commerciali e di marketing adottate - ha detto Daniele Peli, amministratore delegato del gruppo - Continuiamo a investire con determinazione nella nostra infrastruttura proprietaria in fibra ottica, che ha superato i 14.000 chilometri di estensione, rafforzando ulteriormente la nostra presenza capillare sul territorio lombardo. Guardiamo con fiducia ai prossimi mesi, sostenuti anche dal crescente contributo dei clienti acquisiti attraverso Connecting, che ci consentirà di accelerare il nostro percorso di crescita e consolidamento nel mercato."

A livello geografico, le crescite più rilevanti si registrano nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi e Como. Nel comunicato viene evidenziato che "grazie ai Bandi Scuole, Intred sta sostenendo con forza l’espansione delle vendite in tutte le province lombarde, con particolare attenzione al settore della Pubblica Amministrazione locale e al comparto professionale".

La rete in fibra ottica è passata da circa 13.500 km a fine 2024 a oltre 14.000 km al 31 marzo 2025.

Relativamente al buyback, sono stati varai acquisti fino a un massimo di 100.000 azioni ordinarie, rappresentative dello 0,6% del capitale sociale, per un controvalore massimo pari a 1,5 milioni di euro. Il programma sarà avviato a decorrere dal 12 maggio 2025.

Chi è e cosa fa Intred in breve

Intred è un operatore di telecomunicazioni di riferimento nel territorio della Lombardia, nato nel 1996 ad opera di Daniele Peli, attuale presidente e ad della società, dal 2018 quotata sul mercato EGM di Borsa Italiana. Con una rete in fibra ottica di oltre 13.000 chilometri, la società fornisce a clienti Professionali, PA e Residenziali connettività in banda larga e ultra-larga, fixed access wireless, telefonia fissa, servizi cloud e servizi accessori correlati.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim