Intred - Profittabilità oltre le attese, prospettive 2025 positive
Quest'anno gli investimenti si concentreranno sull’espansione della rete proprietaria, mentre si attendono i permessi per il progetto del data center di Brescia

Fatto
Pubblichiamo un commento sui risultati del 2024, resi noti ieri. I profitti hanno superato le nostre previsioni, raggiungendo il 43% contro il 42% atteso, nonostante un fatturato più basso del previsto, pari a 55,9 milioni di euro, in calo del 4%. Questo risultato è arrivato nonostante maggiori spese di marketing, pari a 4,2 milioni di euro (il 7% del fatturato, rispetto alla media storica del 3%), per promuovere il marchio e integrare Connecting Italia, che ha un margine di circa il 15%. Senza considerare questa integrazione, Intred ha registrato un margine del 44,5%.
Per il 2025, le prospettive sono positive: i primi mesi dell’anno mostrano segnali incoraggianti, grazie a volumi in aumento. Gli investimenti si concentreranno sull’espansione della rete proprietaria, mentre si attendono i permessi per il progetto del data center di Brescia, che richiede 13 milioni di euro. Di questi, 4-5 milioni saranno spesi quest’anno, il resto nel 2026.
Dal 2026 in poi, gli investimenti diminuiranno, favorendo la generazione di cassa. Gli obiettivi per il 2027, annunciati a settembre, sono confermati: ricavi tra 67 e 73 milioni di euro, utili lordi tra 34 e 36 milioni (circa il 50% di margine) e investimenti totali di 80 milioni tra il 2024 e il 2027.
Effetto
Abbiamo rivisto leggermente le stime per il 2025, riducendo ricavi e utili lordi dell’1-2%. Prevediamo un aumento del margine di 1,7 punti percentuali…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.