INTERCOS - Ebitda rettificato +56%, alza la guidance

Il Gruppo prevede per il 2023 una crescita a livello di vendite nette in un range compreso tra il +12% ed il +14%, (in aumento rispetto al +8/+11% precedente

cosmetica_websim_2

Ottima trimestrale per Intercos fra i principali operatori business to business a livello globale nella creazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici. 

La società ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi netti pari a 234,6 milioni di euro, in crescita del +34,3% (+33,3% a tassi costanti) su base annua.

Per il Ceo Renato Semerari: “Tale trend ha beneficiato in modo marcato del repentino miglioramento registrato sul versante della supply chain che, unitamente all’aumento di scorte registrato nel 2022, ha consentito di migliorare significativamente la pianificazione della produzione nei siti produttivi in tutto il mondo.”

A livello di business unit, il Make-up ha riportato ricavi pari a 147,8 milioni, +35,3%, lo Skincare a 32,1 milioni, +7,9%, l’Hair & Body 54,7 milioni, +53,4%. 

A livello geografico, l’EMEA ha totalizzato 127,1 milioni, in crescita del +44,4%, l’America 72,4 milioni, +27,8%, l’Asia ha invece raggiunto 35,1 milioni, +17,1%.

“Continuiamo ad osservare un buon andamento dei consumi finali sia in Europa che in America, mentre il mercato cinese, pur mostrando chiari segnali di ripresa, non è ancora tornato al suo ritmo di crescita storico. Quest’anno la principale fiera di settore a livello mondiale, il Cosmoprof, ha testimoniato una rinnovata vivacità del mercato in cui operiamo: i clienti asiatici sono tornati numerosi di persona e nuovi paesi, in primis l’India, hanno mostrato un marcato interesse mai riscontrato prima nel nostro settore. Siamo ancora una volta molto soddisfatti delle performance conseguite nei primi tre mesi del 2023 in EMEA, USA e Corea”, afferma Semerari

L’EBITDA Rettificato di Gruppo si attesta a 29,8 milioni, +56%. La crescita, superiore a quella registrata a livello di ricavi, riflette un marcato incremento di profittabilità. L’EBITDA rettificato sulle vendite nette è pari al 12,7% (era pari al 10,9% nel 2022). La minor volatilità dei costi energetici e la miglior pianificazione della produzione sono stati fondamentali per raggiungere questo risultato.

Outlook e Guidance

Il contesto macroeconomico, seppur ancora incerto, risulta essere più prevedibile rispetto allo scorso anno, soprattutto in relazione ai costi di input. L’aumento più sostanziale per il 2023 rimane quello dei salari, ma la società ritiene che l’aumento dei prezzi già concordato con i clienti consentirà di limitare tale impatto.

In assenza di eventi recessivi, le principali variabili esogene del 2022 dovrebbero essere più gestibili e per questo viene rivista al rialzo la guidance per il 2023.

Il Gruppo prevede ora una crescita nel 2023 a livello di vendite nette a tassi costanti in un range compreso tra il +12% ed il +14%, (in aumento rispetto al +8/+11% precedente).

Il trend degli ordini continua ad essere solido. Nei mesi di marzo-aprile 2023, l’ingresso ordini (order in-take) è pari a 120 milioni, in linea allo scorso anno. 

A PROPOSITO DI INTERCOS

Intercos è un gruppo leader di riferimento a livello globale  che sviluppa, produce e commercializza prodotti cosmetici e per la cura della pelle. Fra i suoi clienti si trovano tutte le principali e emergenti marche nazionali e internazionali. La società opera quindi a livello business-to-business (B2B). 
Il Gruppo è il leader mondiale nel mercato outsourcing dei cosmetici, con una quota di mercato pari al 10% circa, e vanta anche un forte posizionamento nel settore dei prodotti per la cura della pelle, qualificandosi come leader nel mercato occidentale in termini di ricavi. 
La società opera attraverso tre divisioni, specializzate sui diversi segmenti di prodotto (Trucco, Prodotti per la cura della pelle e Capelli & Corpo). 

 

www.websim.it 

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria