TEMI CALDI

Ikonisys, Websim Corporate conferma il Buy dopo il lancio di Urine24

Per gli analisti si tratta di una "killer application" nell'ambito della diagnostica in quanto il servizio è caratterizzato da elevata affidabilità, non invasività, facilità e velocità di fruizione 

Microscopio di ultima generazione in azione

Ieri mattina Aliko Scientific, nuova denominazione di Ikonisys, ha annunciato il lancio, da parte della controllata italiana Hospitex International, di Urine24.com, il primo test citologico urinario online per la diagnosi precoce del cancro della vescica.

Il servizio, disponibile attraverso il sito ufficiale, offre una soluzione non invasiva, veloce e altamente affidabile.

In Italia il cancro alla vescica è una delle neoplasie più comuni, con circa 29.200 nuovi casi diagnosticati annualmente e una popolazione di oltre 313.000 pazienti. La necessità di strumenti di screening precisi ed efficienti è quindi una priorità assoluta.

Con un prezzo al dettaglio di 68 euro per test, il mercato potenziale di Urine24 in Italia supera 23 milioni di euro l’anno, considerando sia i nuovi casi, sia il monitoraggio delle ricorrenze, che si verificano nel 60-70% dei pazienti.

Considerando i fumatori e gli individui di età superiore ai 50 anni, la popolazione potenziale target di Urine24 in Italia è approssimativamente di 29,9mn di persone, mentre la stima del mercato potenziale considera circa 340 mila test all’anno, pari all’1,1% della popolazione potenziale.

Urine24 si distingue per l’utilizzo di tecnologie citologiche avanzate che consentono la rilevazione di cellule cancerogene nelle urine con elevata sensibilità e specificità.

La citologia urinaria è un test diagnostico consolidato, ma con Urine24 viene eseguita utilizzando un metodo a strato sottile, che migliora la qualità del campione, riduce i falsi negativi e aumenta l’accuratezza dei risultati.

Inoltre, l’interpretazione del test segue The Paris System, un sistema di classificazione standardizzato a livello internazionale che ottimizza l’identificazione delle anomalie cellulari, fornendo risultati più chiari e affidabili.

Oltre alla diagnostica avanzata, Urine24 offre un servizio che include la raccolta dei campioni e la logistica di consegna a domicilio, eliminando la necessità di visite ospedaliere preventive.

I tassi di conversione iniziali del test Urine24 sono estremamente positivi, indicando una forte domanda del mercato.

Sulla base di questi dati preliminari, Hospitex prevede una crescita costante dei ricavi, che dovrebbero raggiungere 3 milioni nel prossimo biennio sul mercato italiano.

Tuttavia, il potenziale di Urine24 si estende al di là dell’Italia.

Il cancro alla vescica è una delle principali preoccupazioni per la salute a livello globale, con oltre 570.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno in tutto il mondo, secondo l’OMS.

L’Europa e il Nord America rappresentano mercati chiave di espansione, anche in tempi rapidi, con milioni di individui ad alto rischio (popolazioni che invecchiano, altra prevalenza di fumo, ecc.) che trarrebbero beneficio da uno screening precoce.

Urine24 si posiziona dunque come una soluzione altamente scalabile, in un settore, quello della diagnostica oncologica, in rapida espansione, con CAGR atteso superiore al 10% a livello globale nei prossimi anni.

Il commento di Websim Corporate Research 

Riteniamo che Urine24.com abbia tutte le carte in regola per diventare una killer application, in quanto il servizio, assolutamente innovativo nell’ambito della diagnostica oncologica, è caratterizzato da elevata affidabilità, non invasività, facilità e velocità di fruizione a domicilio e costi contenuti, e potrebbe potenzialmente essere utilizzato da servizi sanitari pubblici e compagnie assicurative per effettuare screening su larga scala allo scopo di ottenere diagnosi precoci, fondamentali per la successiva efficacia delle cure e per ridurre i costi sanitari.

Ricordiamo che lo scorso anno Hospitex ha già siglato un accordo con Allianz Value per la realizzazione del primo programma di screening su larga scala dedicato alla diagnostica oncologica del tratto urinario utilizzando il kit Urine24, che la compagnia assicurativa intende offrire gratuitamente ai propri clienti.

Ci aspettiamo da tale linea di business almeno 1 milioni di ricavi già nel 2025, pari a quasi il 30% dei ricavi consolidati.

Confermiamo il rating BUY sul titolo ed il target price di 2,70 euro.

 

Cosa fa ALIKO (IKONISYS)

Con sede a Parigi, ALIKO SCIENTIFIC è la società madre di un ecosistema internazionale di imprese dedicate alla diagnostica oncologica. Quotata alla Borsa di Parigi, la società coordina le attività industriali, finanziarie e di ricerca attraverso le sue controllate: Ikonisys Inc. (USA) e Hospitex International (Italia). La missione della società è quella di innovare la diagnosi del cancro unendo tecnologie, risorse e investimenti per creare un centro globale di eccellenza.

Ikonisys è un leader globale nella diagnostica automatizzata, specializzato nella fluorescenza in situ ibridazione (FISH) e nella rilevazione delle cellule tumorali circolanti (CTC). Sfruttando l'intelligenza artificiale avanzata (AI) e una piattaforma di microscopia completamente automatizzata, Ikonisys offre precisione, scalabilità ed efficienza per la diagnostica del cancro e il monitoraggio dei trattamenti. 

Hospitex, con sede a Firenze, è un leader globale nell'innovazione della citologia. Offre la tecnologia di Citologia a Base Liquida (LBC) in grado di processare qualsiasi campione citologico con un elevatissimo standard di precisione. 

 

* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim