IEG +3,70% Target di piano sfidanti ma legati all’evoluzione dello scenario macro

Il contesto di settore rimane molto incerto
a543016d946440d2ad9d56ee761fb1dc

FATTO
IEG ha comunicato ieri il nuovo Piano Strategico 2022-2027, un piano incentrato sugli eventi organizzati e che prevede un ritorno alla normalità post-pandemia nel corso del 2023 e a seguire una fase di crescente sviluppo con l'obiettivo di raggiungere 267 mln di ricavi al fine del piano (+49% rispetto ai ricavi dell'ultimo anno pre-pandemia). 

Previsto un importante piano di investimenti a 135 mln nel periodo del piano, inclusi 11 mln per M&A.

La società punta ad autofinanziare gli investimenti con la cassa generata ma sarà valutata anche un'ipotesi di emissione di un prestito obbligazionario convertibile (importo stimato 40 mln). 

La decisione finale su investimenti ed eventuale convertibile non verrà presa prima di metà 2023 in modo da avere maggior visibilità sull’evoluzione del contesto economico.

Tra i principali obiettivi del piano:

1) ritorno alla normalità pre-covid tra il 2023 e il 2024 (sostanzialmente in linea con le nostre aspettative);

2) 267 mln di ricavi a fine piano (+49% rispetto al 2019), rispetto alla nostra stima di 203 mln;

3) focus sul business degli Eventi Organizzati con l'evoluzione in Community Catalyst e la dimensione internazionale; 

4) piano di investimenti da 135 mln nel periodo 2022-2027 (trasformazione digitale, ampliamento Sede di Vicenza, ampliamento sede di Rimini, M&A) che si confronta con la nostra stima di circa 90 mln e che dovrebbe portare ad un debito/Ebitda di 2.6x nel 2023 e fino a 0.6x nel 2027;

5) Ebitda margin ai livelli dei migliori competitor europei, ovvero intorno al 26% nel 2027 (ns stima 24%);

PFN in calo dal 2023 e ritorno ai dividendi dal 2024 (in linea con le attese).

Per quanto riguarda la guidance 2022, attesi ricavi a 139 mln (contro i nostri 131 mln e consenso 134 mln) e un Ebitda a 13 mln (noi abbiamo 16.5 mln, consenso intorno a 20 mln). Per il 2023 sono attesi ricavi a 182 mln (nostra stima 164 mln e consenso a 169 mln) ed Ebitda a 38 mln (vs nostro 31.6 mln e consenso a 35 mln).

EFFETTO
I target presentati dalla società in termini di investimenti ed EBITDA appaiono sfidanti, ma sono in parte legati ad un’evoluzione positiva del contesto macro che andrà verificata nei prossimi 12 mesi, mentre la guidance di più breve termine appare coerente con le nostre stime con un leggero upside sul 2023. Modello in fase di revisione in attesa del confronto con la società.

Raccomandazione INTERESSANTE su IEG con target price a 3,40 euro.  

www.websim.it