ID-ENTITY +3,4% Nuovi record assoluti. L'Analisi Tecnica di Websim

Attesi ulteriori allunghi

FATTO
ID-Entity , Martech Content Factory attiva nell’ambito della produzione di contenuti omnichannel, segna nuovi record assoluti a 3,94 euro: ora scambia a 3,8 euro, +3,5%.

Dopo il Metaverso, l’altro trend topic correlato ai social sembra essere "talk show", un format che negli ultimi tempi sta riscuotendo molto successo su diverse piattaforme, come YouTube e Twitch. Soprattutto Twitch sembra essere la più adatta ad ospitare questo genere di contenuti, che permettono agli utenti di assistere ai dibattiti e di interagire durante la trasmissione. Anche le squadre di calcio si sono interessante a questa novità. Il Milan ha il suo Twitch channel, lanciato e gestito proprio da ID- Entity. 

Ricordiamo che secondo i dati riportati da eToro, durante l’ultimo quadrimestre i titoli che orbitano attorno al Metaverso sono stati nella top ten di quelli più acquistati del 2021. Il Metaverso sta attirando gli investitori, che si rivolgono a questi titoli in quanto considerati in grado di guidare l’economia del futuro. Infatti, nel Metaverso gli utenti potranno acquistare servizi, o “teletrasportarsi” in un altro contesto virtuale (ad esempio in ufficio se fisicamente si trovano in casa). Fra i titoli esposti al Metaverso quotati sull’Euronext Growth Milan c’è anche IDNTT, perché la nuova realtà virtuale potrà spingere la creazione dei contenuti.

Sul titolo, Integrae SIM ha una raccomandazione Molto Interessante (Buy), con target a 5,30 euro.

Si ricorda che ID-Entity si è quotata in Borsa lo scorso 6 luglio, dopo aver raccolto, in fase di Ipo, 2.873.000 euro (comprensiva dell’opzione di over allotment per 374.000 euro), a fronte di una domanda pari a circa 4,5 volte l’offerta.  

ID-Entity, con Headquarter in Svizzera e controllate in Svizzera, Romania e Spagna, è una martech content factory che produce contenuti omnichannel con processi industriali certificati ISO 9001 governati dalla tecnologia. Contenuti “data driven”, ovvero sviluppati grazie alla raccolta e l’analisi dei dati e degli interessi degli utenti, che hanno l’obiettivo di convertire la visione del contenuto in vendite on-line, off-line e aumentare la brand awareness delle aziende.   

EFFETTO
Premettiamo che la recentissima quotazione (luglio 2021) offre una serie storica dei prezzi molto ridotta e questo limita le potenzialità previsive dell'analisi Tecnica sugli scenari futuri di medio-lungo termine.

Graficamente, osserviamo un andamento abbastanza laterale finora. Ma, il superamento della fascia 3/3,2 euro, ora diventata supporto, ha completato un modello rialzista che proietta obiettivi verso 4,50/5,0 euro, in prima battuta. La prossima accelerazione è legata allo stabile superamento dei top assoluti.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 3,25 euro: si può ancora comprare, incrementando su eventuali debolezze. Maggiori dettagli operativi nella scheda di analisi tecnica.

ID-ENTITY

www.websim.it

AZIONI:

Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica