Green Oleo - Rally del titolo dopo i risultati trimestrali (+6%)

I dati gestionali diffusi sono in linea con le aspettative degli analisti e confermano le previsioni per l’intero esercizio 2025

Chimica_farmacia_websim8

Green Oleo galoppa in Borsa di oltre il 6%dopo aver comunicato i principali indicatori di performance relativi al primo trimestre del 2025.

Il Valore della Produzione del produttore di oleochimica fine da fonti rinnovabili si è attestato a 20,8 milioni di euro: significa un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

"I dati gestionali diffusi sono in linea con le nostre aspettative per il primo trimestre del 2025 e confermano le nostre previsioni per l’intero esercizio 2025", ha commentato Websim Corporate Research.

Confermata la raccomandazione di acquisto (BUY) sul titolo Green Oleo, con un prezzo obiettivo pari a 1,35 euro per azione e un potenziale di crescita dell’85% rispetto ai valori attuali. 

Chi è e cosa fa Green Oleo in breve

Green Oleo è uno dei principali produttori europei di oleochimica da fonti rinnovabili e biodegradabili. Con sede a Cremona, la società è stata costituita nel 2012 nel contesto dell'acquisto da parte della famiglia Buzzella di un ramo di azienda attivo sin dal 1923.

Green Oleo utilizza materie prime del territorio, quali scarti e sottoprodotti delle lavorazioni dell’industria alimentare (olii acidi prevalentemente da ulivo e grasso animale), che vengono sottoposte a processi chimici per ottenere prodotti oleochimici quali acidi grassi distillati, glicerine ed esteri, usati come ingredienti soprattutto nel mercato cosmetico (es. produzione di creme e detergenti).

La società opera nello stabilimento di Cremona, in una superficie di 64.000 mq (di cui circa 20.000 mq coperti), con una capacità produttiva annua di 50.000 tonnellate di acidi grassi e glicerine e 15.000 di esteri. I clienti sono realtà industriali operanti in molteplici settori oltre alla cosmesi, quali detergenza, elastomeri, candele, vernici, gomma e pneumatici e lubrificanti.

 

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim