GPI - Semetrale: Ebitda a 24,5 milioni, +41,6% su base annua

La crescita sostiene gli obiettivi del Piano strategico industriale 2022-2024

tech websim (3)

Gpi ha chiuso il primo semestre del 2023 con ricavi consolidati superiori a 190 milioni di Euro, in crescita del +12,5 % su base annua. Erano 168,9 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. 

E' quanto risulta dai dati preliminari approvati dal consiglio di amministrazione e non sottoposti a revisione contabile. 

L'EBITDA consolidato ha superato i 24,5 milioni, cifra che presenta un incremento del +41,6 % rispetto ai 17,3 milioni del primo semestre 2022. 

L’EBITDA margin sale quindi di circa 270 punti base, ossia dal 10,2% al 12,9 %.

La crescita è stata trainata dall'aumento della domanda di soluzioni digitali da parte dei sistemi sanitari, in Italia e all’estero. ll mercato mondiale della digitalizzazione della sanità infatti è in forte crescita, e le prospettive sono positive anche per gli anni a venire.

La crescita della marginalità è collegata al maggior peso delle Aree strategiche tecnologiche, in particolare quella del Software.

Nel primo semestre del 2023, il Gruppo Gpi si è aggiudicato numerose commesse, in Italia e all’estero: la cartella clinica elettronica per tutti gli ospedali della Lombardia, la telemedicina per il Friuli Venezia Giulia, il software di anatomia patologica del Veneto, i servizi di BPO per il CUP della Lombardia e la robotica per l’automazione del magazzino farmaci per gli ospedali delle Canarie, per citarne alcune significative.

Gpi, si legge nella nota, prevede di continuare a crescere anche nel secondo semestre dell'anno e di raggiungere gli obiettivi di ricavi e marginalità che ha fissato.

Da un lato, è previsto l’incremento caratteristico della stagionalità del business, dall’altro  il perfezionamento dell’acquisizione del Gruppo francese Evolucare, il cui closing dovrebbe avvenire entro il terzo trimestre dell’anno.

La crescita, organica e per linee esterne, sostiene il percorso della Società verso gli obiettivi del Piano strategico industriale 2022-2024, che prevede ricavi intorno ai 500 milioni di Euro e un EBITDA margin superiore al 17%.

 

A PROPOSITO DI GPI

Gpi opera da 35 anni nel mercato dei software, delle tecnologie e dei servizi per la sanità, un settore caratterizzato da ingenti investimenti pubblici e in forte crescita. Nata oltre 30 anni fa a Trento, la società è cresciuta grazie a significativi investimenti in M&A (in Italia e all'estero) e in R&S, alle  partnership con le principali università e centri di ricerca italiani.

La società offre una gamma completa di soluzioni informatiche per soddisfare tutte le esigenze delle strutture e delle istituzioni sanitarie, come HIS (Sistemi Informativi Ospedalieri), BLOOD (Sistemi trasfusionali), LIS (Sistemi Informativi di Laboratorio), VC (Virtual Care), ERP (Enterprise Resource Planning), HR (Risorse Umane), BI (Business Intelligence).

Il prodotto di Gpi per l'automazione delle farmacie, Riedl Phasys  definisce lo standard della tecnologia all'avanguardia nei mercati globali.

Inoltre Gpi gestisce i centri di prenotazione per strutture sanitarie, pubbliche e private. Offre servizi che, potenzialmente, raggiungono metà della popolazione italiana.

 

www.websim.it 

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria