GPI - Cresce il bisogno di salute, da vicino e da lontano
La sanità digitale, con tutte le sue svariate applicazioni, come la cartella clinica elettronica e le tele-visite, è stata fra gli argomenti principali del summit Digital Health by Design

Lorenzo Giollo, Investor Relations manager di Gpi, ha rilasciato a Websim.it un breve commento relativo al recente summit Digital Health by Design, che si è svolto qualche giorno fa presso il Ministero della Salute: "Gpi è attualmente leader in Italia nell’ambito dei software e servizi della sanità. L'offerta della società copre tutti gli aspetti della digitalizzazione della sanità; inoltre, con la parte dei servizi, la società è in grado di integrare perfettamente le necessità delle reti territoriali, che devono intercettare e soddisfare i bisogni di salute sempre più specifici e complessi dei cittadini."
La telemedicina, con tutte le sue svariate applicazioni, come la cartella clinica elettronica e le tele-visite, è stata fra gli argomenti principali del summit.
Questa tecnologia è necessaria per rispondere ai problemi generati dall'attuale composizione demografica della popolazione italiana. Secondo gli ultimi dati Istat, gli italiani sopra gli ottant'anni hanno raggiunto l'8,2% della popolazione, e nel 2041 supereranno i 6 milioni.
L'invecchiamento della popolazione porta necessariamente con sé delle criticità. Lo stato di salute delle persone anziane grava esponenzialmente sul settore sanitario, in quanto spesso si tratta di malati cronici.
Qualche giorno fa, Il Sole 24 Ore ha scritto che quest'anno partiranno i servizi di telemedicina offerti dal Servizio Sanitario Nazionale. Per il progetto sono stati stanziati 1,5 miliardi nell'ambito del PNRR. Entro la fine del primo semestre, saranno effettuate le prime tele-visite. Il Governo punta a raggiungere 300mila italiani nel 2025, e 800mila nel 2026. Per questo motivo, nei prossimi mesi saranno attivate circa 90mila postazioni di telemedicina.
Gpi opera da 35 anni nel mercato dei software, delle tecnologie e dei servizi per la sanità, un settore caratterizzato da ingenti investimenti pubblici e in forte crescita. Nata oltre 30 anni fa a Trento, la società è cresciuta grazie a significativi investimenti in M&A (in Italia e all'estero) e in R&S, alle partnership con le principali università e centri di ricerca italiani.
La società offre una gamma completa di soluzioni informatiche per soddisfare tutte le esigenze delle strutture e delle istituzioni sanitarie, come HIS (Sistemi Informativi Ospedalieri), BLOOD (Sistemi trasfusionali), LIS (Sistemi Informativi di Laboratorio), VC (Virtual Care), ERP (Enterprise Resource Planning), HR (Risorse Umane), BI (Business Intelligence).
Il prodotto di Gpi per l'automazione delle farmacie, Riedl Phasys definisce lo standard della tecnologia all'avanguardia nei mercati globali.
Inoltre Gpi gestisce i centri di prenotazione per strutture sanitarie, pubbliche e private. Offre servizi che, potenzialmente, raggiungono metà della popolazione italiana.