GPI +4,5% Prezzi in allontanamento dalla base degli ultimi due anni. L'Analisi Tecnica di Websim

C'è ancora upside sufficiente per comprare
4b8220be60714206a11b268b6c8d4e82

FATTO
Gpi , società tecnologica attiva nel mercato dei servizi per la sanità, allunga anche oggi su nuovi massimi di periodo: +4,5% a 13,5 euro. Da inizio anno il titolo perde il -17%, ma arriva da +118% del 2021.

GPI, facendo seguito a quanto comunicato lo scorso 22 giugno in relazione all’accordo di Investimento sottoscritto in pari data con l’azionista di controllo FM S.r.l. e CDP Equity S.p.A., informa che l’Assemblea degli azionisti di GPI S.p.A., ha deliberato di delegare al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento, in via inscindibile, entro il termine del 31 dicembre 2023, per un ammontare di Euro 140 milioni (come eventualmente arrotondato per difetto a seguito della determinazione del prezzo di emissione e del numero di azioni oggetto dell’aumento), comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo, con esclusione del diritto di opzione ai sensi del comma 5° dell’art. 2441 cod. cod. civ., mediante emissione di azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale. In particolare l’aumento di capitale sociale verrà offerto in sottoscrizione esclusivamente a FM S.r.l., CDP Equity S.p.A. e ad altri investitori aventi i requisiti di “clienti professionali” ai sensi della delibera Consob n. 20307 del 15 febbraio 2018 e successive modifiche. Maggiori dettagli nel comunicato stampa pubblicato ieri.

Ricordiamo che l’epidemia ha messo in evidenza come i servizi territoriali abbinati alla telemedicina siano essenziali per evitare il collasso delle strutture ospedaliere. Si deve inoltre considerare l’invecchiamento della popolazione, che porta necessariamente ad un aumento delle spese sanitarie. Il PNRR contempla un generoso budget di spesa per la digitalizzazione della sanità. 

Il consenso raccolto da Bloomberg è composto da tre broker ed evidenzia tre Buy con un prezzo obiettivo medio cresciuto progressivamente a 18,47 euro, sui massimi di sempre. Websim Intermonte ha una raccomandazione Interessante (Outperform) e un target fondamentale a 17,30 euro. 

EFFETTO
Premettiamo che la serie storica dei prezzi parte solo dal 2016 (anno della quotazione) e questo limita le potenzialità previsive dell'analisi Tecnica sugli scenari futuri di medio-lungo termine. 

Graficamente, c'è stata prima una fase decrescente da 12,75 euro, segnato poco dopo l'Ipo, fino ai minimi a 4,68 euro, toccati in piena pandemia. Da lì, il trend si è invertito ed i prezzi hanno inanellato una serie di top assoluti successivi fino ai 17 euro. 

Il forte ritracciamento successivo ha trovato una valida base a 10,8 euro (50%, numero di Fibonacci, di ritracciamento del corpo della candela annuale 2021, quindi forte supporto). Ci sarà ancora bisogno di tempo e di qualche probabile vuoto d'aria, ma ci aspettiamo che i prezzi ritornino sui massimi. Accumulare, specialmente su eventuali nuove debolezze. 

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 13 euro: comprare, incrementando su eventuali debolezze. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.

Titolo presente da giorni nella lista Titoli SEXY dei graficisti Websim.it 

GPI
 

www.websim.it

AZIONI:

Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica