GIGLIO GROUP - Ricavi in linea ed Ebitda in miglioramento

La semestrale evidenzia un trend positivo di crescita
8b755be62d7a4978ab462e5f2f9592fa

Giglio Group , società attiva nel campo del commercio elettronico, ha chiuso il primo semestre con ricavi ed Ebitda in netto miglioramento su base annua. 

I ricavi consolidati sono pari a 19,6 milioni di Euro, in linea su base annua (19,5 milioni al 30 giugno 2021). Il risultato include i proventi del ramo Loyalty, ceduto a Promotica il 6 marzo 2022. 

L’EBITDA è pari ad 827 migliaia (negativo per 705 migliaia al 30 giugno 2021). L’andamento positivo è ascrivibile alla revisione completa effettuata nei contratti di fornitura e di consulenza, ed alle vendite con migliore marginalità. 

L’EBIT, pari a 232 migliaia, mostra un andamento positivo rispetto ai -1,549 milioni al 30 giugno 2021.

Il Risultato netto è negativo per 252 migliaia (negativo per 1,98 milioni nel primo semestre 2021). 

La PFN è pari a 15,8 milioni, in miglioramento rispetto al 31 dicembre 2021, quando ammontava a 17, 1 milioni.

In merito all’evoluzione prevedibile della gestione, la società precisa che l’incertezza legata alla pandemia ed al conflitto in Ucraina richiede prudenza nell’affrontare il futuro. 

In tale contesto, l’e-commerce potrebbe risultare agevolato dal rallentamento forzato del retail fisico e dal cambio culturale in atto. Si può quindi ipotizzare una crescita costante degli stores digitali. Tuttavia, non si può sottovalutare il fatto che il sistema economico stia affrontando un’incessante crisi dei consumi, abbinata ad una riduzione degli indici di fiducia delle imprese e dei consumatori. 

Le aziende di prodotto dovranno quindi accelerare i processi di digitalizzazione. In questo scenario, la divisione B2C -E-commerce Service Provider si trova sotto pressione per le numerose richieste di aggiornamenti tecnologici dai clienti. La sfida dei prossimi mesi sarà quindi quella di rimanere sempre allineata alle richieste dei clienti.

La società procederà anche a differenziare i settori per ridurre la dipendenza dal settore moda, concentrandosi dove sta già operando, ovvero l’e-commerce per il retail, il design e home decor, l’healthcare ed il food. 

Alessandro Giglio, Presidente e Amministratore Delegato di Giglio Group, ha commentato: "Siamo molto soddisfatti perché, nonostante le difficoltà generate dal conflitto bellico e l’impossibilità di esportare in un mercato di riferimento importante per il lusso come la Russia, abbiamo registrato ricavi, ebitda ed ebit in netta crescita rispetto al primo semestre 2021, riportando la Società in terreno positivo. I nuovi progetti, il potenziamento della divisone Giglio Food e diversi contratti già siglati o alla firma, uniti ai benefici generati dalla razionalizzazione dei costi e dalla ottimizzazione delle risorse, ci consentono di guardare con concreto ottimismo alla fine del 2022 e agli anni a venire".

www.websim.it