FOS - Rende più snello e flessibile il gruppo
La società ha perfezionato l'atto di fusione fra due controllate

Fos , PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, ha razionalizzato la struttura del gruppo.
E' stata infatti perfezionata la fusione per incorporazione delle società, interamente possedute, Fos Greentech (incorporanda) e Technology and Groupware (incorporante).
L'obiettivo è quello di valorizzare le sinergie operative e amministrative, razionalizzando i livelli decisionali, la gestione delle risorse e i costi di struttura, e superando le sovrapposizioni societarie, contabili, fiscali ed amministrative
Il processo di ridefinizione societaria del gruppo è iniziato nel 2020 con l’incorporazione della controllata Sesmat.
Fos si è quotata in Borsa il 26 novembre del 2019 ad un prezzo di collocamento di 2,25 Euro. Ora il titolo tratta a 3,4 Euro.
Bloomberg registra sul titolo 1 Buy, target price pari a 6 Euro.
Fos, fondata a Genova nel 1999, è a capo di un Gruppo che offre servizi digitali e progetti di innovazione, attraverso sei linee di business: “Information Technology”, “Communication Technology”, “Engineering & Technology Transfer”, “Digital Learning”, “Automation & Solution” e “Data Center” per importanti gruppi dell’industria, del settore biomedical, healthcare, trasporti, finanza, telecomunicazioni, pubblica amministrazione, grande distribuzione organizzata e shipping.
Il Gruppo conta 265 addetti distribuiti in 8 sedi, Genova, Milano, Torino, Roma, Caserta, Benevento, Bolzano e Vilnius (Lituania), e 5 laboratori di ricerca in collaborazione con centri universitari ed enti pubblici come l’Enea.
www.websim.it