FOPE - Fra i protagonisti di VicenzaOro
Alla manifestazione sono attesi oltre 1.300 espositori, il 40% dei quali proviene da 37 Paesi del mondo

Oggi parte VicenzaOro, una delle manifestazioni più importanti del settore orafo, che si svolgerà fino a martedì prossimo.
Come sottolinea stamattina Il Sole 24 Ore , sono attesi oltre 1.300 espositori, il 40% dei quali proviene da 37 Paesi del mondo.
Alla manifestazione, che è arrivata alla 70esima edizione, partecipa anche Fope, azienda orafa italiana protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma. Lo ha annunciato ieri l'amministratore delegato Diego Nardin: "Venerdì 19 gennaio apre i battenti VicenzaOro, primo importante appuntamento fieristico internazionale del nostro settore, durante il quale presenteremo ai nostri concessionari le nuove collezioni. La visione per il 2024 è positiva e di ulteriore crescita.”
Ieri Fope ha comunicato anche i ricavi netti consolidati relativi all'esercizio 2023, che sono stati pari a 66,8 milioni di Euro ,+7,4% su base annua: "Esprimiamo un giudizio molto positivo sul volume dei ricavi e la crescita rispetto al precedente anno. Risultati allineati alle aspettative di budget elaborate ad inizio 2023", ha commentato Nardin.
Fope è una storica azienda orafa italiana fondata a Vicenza nel 1929, protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma. La società opera a livello mondiale attraverso un consolidato e selezionato network di oltre 600 punti vendita in circa 50 Paesi.
Il modello di business prevede relazioni commerciali dirette con le gioiellerie multi-brand; niente distributori intermediari ma partnership che garantiscono fidelizzazione e affidabilità del cliente/gioielliere e un ottimo after-sale service.
L’intero processo produttivo avviene internamente nella sede vicentina: dalla fase di prototipazione alla spedizione dei gioielli pronti per la vendita in oltre 50 Paesi. Gli investimenti in R&D hanno portato all’introduzione di un elevato livello di standardizzazione e automazione, con tecnologie proprietarie volte a ottimizzare processi e tempi.