FINE FOODS - Margini in crescita, outlook positivo confermato
Con un solo trimestre alle spalle, ci sembra tuttavia prematuro prendere a riferimento questo livello eccezionale di redditività in modo strutturale anche per i prossimi trimestri.

Fatto
Pubblichiamo una nota di commento ai risultati 1Q24 presentati ieri. nel complesso il trimestre ha confermato l’andamento flat dei ricavi, per riflettere una base di confronto sfavorevole con il 1Q23 (quando la BU Pharma era cresciuta del 42% e la BU Nutra del 38%) ma anche i segnali di un temporaneo cambiamento nelle dinamiche relative alla gestione degli stock da parte di alcuni clienti. Nonostante questo, la Società ci ha sorpreso con margine al 13.5%, (nostra stima: 12.2%) ben oltre i livelli storici, grazie alla riduzione dell’impatto sul fatturato dei costi di acquisto di materie prime e materiale di confezionamento e dell’energia. Debito netto a Eu43.6mn (nostra stima Eu45.0mn), pressoché invariato rispetto a fine 2023, a fronte di una solida generazione di CFO (€5.6mn, our exp. €4.4mn) interamente assorbita dai Capex (€5.5mn) e dal Buyback (€0.1mn).
Outlook positivo confermato. Il management è ragionevolmente certo di proseguire nei prossimi trimestri, a livello di Gruppo, con gli storici trend di crescita dei ricavi e con il miglioramento della marginalità.
Stime invariate. A fronte di stime FY24 confermate (crescita fatturato del 7.7%, margine al 12.0%), i risultati del primo trimestre implicano una crescita del fatturato del 10.4% e un margine dell'11.5% per il resto dell'anno, che riteniamo possano essere raggiunti comodamente, specialmente se i prezzi dell'energia dovessero restare sotto controllo.
Effetto
Confermiamo rating e target price. Malgrado l’assenza di crescita in questo trimestre legata a fattori temporanei destinati a normalizzarsi in corso d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.