FINCANTIERI - Procede la definizione del piano industriale di Acciaierie d’Italia

Set di news positivo

FATTO
La Stampa riporta che si sono susseguite in queste ultime settimane le riunioni del Cda di Acciaierie d’Italia per la definizione del nuovo piano industriale. Il giornale riporta che, nel corso di una delle ultime, Paul Wurth Italia ha presentato il proprio progetto di riconversione, che prevede di raggiungere la completa de-carbonizzazione nel 2030.

Domani è prevista una nuova riunione, in cui il produttore fornità ulteriori approfondimenti. Tra gli altri contendenti per il progetto c’è anche il gruppo Danieli, che avrebbe presentato il proprio progetto direttamente al Ministro dello Sviluppo Economico. 

EFFETTO
Ricordiamo che ad Aprile Fincantieri, ArcelorMittal Italia e Paul Wurth Italia hanno firmato un MoU per l’eventuale realizzazione di un progetto finalizzato alla riconversione dell’acciaieria di Taranto, in cui il ruolo di Fincantieri sarebbe quello di general contractor.

Il valore complessivo del progetto potrebbe essere di alcuni miliardi di euro (il Ministro della Transizione Ecologica parla di 2.0 mld di risorse a disposizione), e si inserirebbe nei piani strategici di diversificazione della società su business diversi dal navale, strategia su cui ci aspettiamo maggiori dettagli nell’aggiornamento del business plan atteso nel primo trimestre 2022.

La raccomandazione su Fincantieri è NEUTRALE con target price a 0,74 euro.

www.websim.it