FINCANTIERI - Nuovo ordine da Prysmian nel segmento Offshore

titolo sottovalutato

FATTO
Fincantieri accelera in rialzo del +4% e si spinge su livelli che non vedeva da quattro mesi.

La perdita da inizio anno i riduce al -5%.

Il gruppo cantieristico ha ricevuto un ordine da Prysmian , leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l' energia e le telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una seconda nave posacavi all' avanguardia, con consegna prevista nel 2025. Il valore del contratto è pari a circa 200 milioni di euro.

L'unità, che farà seguito alla 'Leonardo da Vinci' , consegnata nel 2021, sarà specializzata in attività sottomarine avanzate ed è destinata ad essere la più performante posacavi nel suo mercato di riferimento. 

La posacavi sarà realizzata interamente dal network produttivo del gruppo Vard, compresi i sistemi principali e gli equipaggiamenti.

Prestazioni di assoluto livello, quali la capacità di carico e la velocità di navigazione, permetteranno di abbattere gli spostamenti necessari rispetto agli standard odierni, portando alla riduzione delle emissioni di CO2 totali e a una diminuzione di circa il 40% del consumo di carburante. 

Inoltre, i sistemi propulsivi innovativi ad alta efficienza, tra cui un gruppo batterie da 3 megawatt di potenza, ridurranno dell'85% le emissioni di ossidi di azoto, assolvendo ai più stringenti requisiti ambientali internazionali.

EFFETTO
Notizia positiva, che rafforza il momentum di ripresa dei nuovi ordini. Nel segmento Offshore l’order intake è stato pari a 541 mln nei primi nove mesi del 2022, con un backlog pari a 1.06 mld.

I conti dell'ultimo trimestre sono stati ancora fortemente impattati dall’inflazione sui costi, che hanno compresso la marginalità in maniera significativa. 

Giudizio su Fincantieri POCO INTERESSANTE con target price 0,45 euro.

www.websim.it