Fincantieri - Accordo con Defcom per i droni subacquei
L’accordo conferma la strategia di Fincantieri di rafforzare la propria presenza nel comparto underwater

Fatto
Secondo quanto riportato da MF, Fincantieri ha siglato un accordo strategico con Defcom, startup italiana specializzata nella costruzione di droni per il settore marittimo, per accelerare lo sviluppo e l’industrializzazione di mini imbarcazioni a guida autonoma destinate a missioni di sorveglianza, intelligence e pattugliamento. Il gruppo costruirà i prototipi che hanno già superato i test funzionali, con l’obiettivo di integrare questa tecnologia nelle navi militari e speciali. L’iniziativa rientra nel più ampio sviluppo della linea di business Underwater di Fincantieri, che oggi genera circa €660mn di ricavi e €115mn di EBITDA e che, secondo i piani aziendali, raggiungerà €820mn di fatturato e €152mn di EBITDA nel 2027. In parallelo, Fincantieri starebbe inoltre valutando l’acquisizione di Sonsub, il centro di eccellenza di Saipem specializzato in tecnologie subacquee.
Effetto
L’accordo con Defcom conferma la strategia di Fincantieri di rafforzare la propria presenza nel comparto underwater, con focus su droni e sistemi auto…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.