FILA - Buone prospettive all'estero, Buy confermato

Gli analisti confermano la raccomandazione positiva, con target price pari a 10,4 euro, upside +50%

matite_fila_websim

Intesa Sanpaolo ha reiterato la raccomandazione di acquisto su F.I.L.A. , Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

Il giudizio è Buy (Molto Interessante), mentre il target price passa a 10,4 dai 11,6 euro precedenti. 

Il prezzo obiettivo esprime un ampio upside di oltre il 50%. 

Nella nota, gli analisti pongono l'accento sull'Outlook positivo, comunicato dalla società con gli ultimi dati di bilancio. 

Le buone prospettive si basano sulle previsioni di crescita all'estero, soprattutto in India, dove la società ha iniziato ad investire nel 2010, ed in Messico. E' atteso inoltre un recupero della profittabilità negli Stati Uniti. 

F.I.L.A., come dichiarato dal Ceo Massimo Candela prevede “una crescita organica del fatturato mid single digit, guidata da India e Messico e da una ripresa di tutti gli altri mercati di riferimento, un progresso più che proporzionale dell’EBITDA e un miglioramento del margine”. 

Le nuove stime 

Gli analisti, alla luce dei dati di bilancio e delle indicazioni della società, hanno modificato le stime.

Per il 2023, vedono ricavi dalle vendite pari a 798,5 milioni di euro, la stima precedente era di 778,2 milioni, con una crescita organica del 4,4%.

L'Ebitda è atteso a 122,2 milioni, la stima precedente era di 124,6 milioni, con un margine del 15,3%. 

L'utile netto rettificato è previsto a 37,1 milioni, contro i 48,6 milioni precedenti. 

 

A PROPOSITO DI F.I.L.A.

F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) è una società nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela. 
L’azienda ha registrato negli ultimi vent’anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l’italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l’inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson. 
La società commercializza i suoi prodotti attraverso i marchi Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches. 
Ad oggi, F.I.L.A. è attiva con 25 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 33 filiali nel mondo e impiega oltre 11.300 persone

 

www.websim.it 

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria