FIERA MILANO - Semestrale in crescita grazie alle manifestazioni annuali

Forte ripresa delle attività, dopo il superamento completo della pandemia

fiere_websim_3

Fiera Milano , la principale società fieristica in Italia, ha pubblicato i risultati semestrali, che presentano una sensibile crescita dei principali indicatori. 

I ricavi consolidati si sono attestati a 132,2 milioni di euro, in crescita di 16 milioni di euro rispetto al primo semestre 2022.

L'incremento è collegato all'andamento delle manifestazioni annuali e pluriennali e dell’attività congressuale. Nel periodo, si sono svolte 32 manifestazioni fieristiche (23 in Italia e 9 all’estero, 15 direttamente organizzate e 17 ospitate), e 61 eventi congressuali.

I ricavi del settore operativo Attività Fieristiche Italia si attestano a 110,2 milioni di euro, con un incremento di 9,4 milioni rispetto al primo semestre 2022.

Il settore operativo Attività Fieristiche Estero ha raggiunto 3 milioni di euro, rispetto a 2,4 milioni della prima metà dello scorso anno. 

Il settore operativo Congressi è tornato ai livelli pre-Covid in anticipo rispetto alle previsioni di mercato. I ricavi si sono attestati a 24,4 milioni di euro, rispetto a 18 milioni del primo semestre 2022.

Nel primo semestre, l’Ebitda consolidato si attesta a 41,6 milioni di euro, in miglioramento di 2,1 milioni su base annua.

La variazione riflette l'andamento dei ricavi, parzialmente compensato dai maggiori costi dovuti al rincaro dell’energia elettrica e legati al personale.

L’Ebit ammonta a 16,2 milioni rispetto a 15,8 milioni al primo semestre 2022. L'aumento è pari a 0,4 milioni e riflette l’andamento dell’EBITDA, in questo caso parzialmente compensato da maggiori ammortamenti.

Il risultato netto presenta un utile di 25,7 milioni, rispetto ad un utile netto di 5,3 milioni registrato nel primo semestre 2022.

L’indebitamento finanziario netto, non comprensivo della lease liability IFRS 162, presenta una disponibilità finanziaria netta di 63,8 milioni, rispetto ai 29,8 milioni del 2022. Il miglioramento di 34 milioni di euro è dovuto al cash flow positivo generato dell’attività operativa del semestre. 

Evoluzione prevedibile della gestione 

Nel corso del 2023, il Gruppo Fiera Milano proseguirà il piano strategico CONNE.C.T. 2025, la cui implementazione risulta in linea alle previsioni, facendo leva sulla trasformazione tecnologica e digitale, su una maggiore penetrazione dei servizi e sul rafforzamento del portafoglio manifestazioni e congressi.

Lo scenario macroeconomico atteso per il 2023 presenta elementi di incertezza, tuttavia la società ritiene di poter migliorare le precedenti stime prevedendo, alla fine del 2023, il raggiungimento della parte alta del target di Ebitda di 70-80 milioni di euro. 

 

A PROPOSITO DI FIERA MILANO

Fiera Milano è leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale. Il Gruppo gestisce il primo quartiere fieristico in Italia, presidiando numerosi comparti produttivi tra i quali: moda, editoria, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, alimentare, impiantistica e energia, edilizia e arte. In particolare, l'attività si focalizza nella gestione, organizzazione e ospitalità di manifestazioni fieristiche ed altri eventi, attraverso la messa a disposizione di spazi espositivi attrezzati, supporto progettuale e servizi correlati. Completano l'offerta di servizi di ingegnerizzazione e realizzazione di allestimenti, servizi tecnici allestitivi e logistici, nonché una piattaforma multicanale che include web e convegni. Fiera Milano è quotata su Euronext Milan, segmento STAR, dal 2002.

 

www.websim.it 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria