FAE TECHNOLOGY - Utile 2023 a 3,4 milioni, erano 2,1 milioni del 2022
Anche la marginalità mostra un deciso miglioramento. L’Ebitda raggiunge 6,4 milioni, +62,7%, mentre l’Ebitda margin è pari al 9,8% (era 9,7% nel 2022).

FAE Technology, Società Benefit e Tech company a capo dell’omonimo gruppo italiano attivo nel settore dell’elettronica, ha approvato bilancio 2023.
La società aveva pubblicato i dati preliminari lo scorso 28 marzo.
Nel comunicato, vengono riportati sia il risultati di FAE Technology, sia quelli proforma full-year del Gruppo, che consolidano i valori economici della controllata al 100% Elettronica GF per l’intero 2023 (full-year).
L'acquisizione di Elettronica GF è stata finalizzata nel dicembre 2023.
L’esercizio 2023 è il primo in cui si rappresentano dati consolidati e quindi non vi saranno dati comparativi con il 2022.
Principali risultati di FAE Technology Spa - Società Benefit
FAE Technology ha totalizzato ricavi pari a 61,7 milioni di euro, +56,5% su base annua, grazie all'aumento della produzione veicolato dalle attività di engineering e prototipazione.
Il valore della produzione si attesta a 64,8 milioni di euro, +60,9%.
Anche la marginalità mostra un deciso miglioramento. L’Ebitda raggiunge 6,4 milioni, +62,7%, mentre l’Ebitda margin è pari al 9,8% (era 9,7% nel 2022).
L’utile di esercizio ammonta a 3,4 milioni, rispetto a 2,1 milioni di euro dello stesso periodo precedente.
L’Indebitamento Finanziario Netto si attesta a 1,8 milioni di euro (era 3,5 milioni di euro al 31 dicembre 2022). Il miglioramento è ascrivibile all’ingresso da parte del fondo di investimento francese NextStage AM avvenuto il 7 dicembre 2023.
Nextstage AM, dopo aver sottoscritto un aumento di capitale di FAE Technology, è diventato azionista significativo, con una partecipazione pari al 5,74%. Le nuove risorse sono impiegate per sostenere la crescita della società nel mercato dell’elettronica, il suo posizionamento in Italia e all’estero, e in parte per finanziare l’acquisizione di Elettronica GF.
Il patrimonio netto ammonta a 18,4 milioni di euro, rispetto ai 10,8 milioni del 2022.
Risultati economici consolidati proforma full-year 2023
I ricavi consolidati proforma full-year ammontano a 71,6 milioni di euro, il valore della
produzione a 74,8 milioni di euro.
L’Ebitda è pari a 7,6 milioni di euro e l’Ebitda margin al 10,1%. Il risultato netto di periodo consolidato proforma full-year si attesta a 3,6 milioni di euro.
L’Indebitamento Finanziario Netto consolidato è pari a 7,1 milioni di euro.
Il patrimonio netto consolidato risulta pari a 18,2 milioni di euro.
Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di FAE Technology, dichiara:
"I risultati approvati oggi ci regalano soddisfazione e confermano la qualità del nostro percorso di crescita. L’acquisizione di Elettronica GF ha accelerato la nostra evoluzione, consentendoci di massimizzare la nostra offerta verso clienti e partner. Intendiamo continuare su questa strada, rafforzando ulteriormente il nostro Gruppo e consolidando ogni giorno di più il nostro posizionamento sul mercato".
FAE Technology è una PMI innovativa specializzata in design, sviluppo, progettazione industriale, prototipazione e fornitura di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata.
La società dà forte rilievo all’innovazione, promuovendo attività di open innovation e ricerca condivisa nell’Hub di Kilometro Rosso, e alla sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, e nel maggio 2022 è diventata Società Benefit.
FAE Technology ha stretto di partnership e membership strategiche con importanti player del settore nonché con prestigiosi enti del mondo universitario e della ricerca.