FAE TECHNOLOGY - Premia i migliori progetti sull'elettronica
La società ha lanciato un contest focalizzato sulla sostenibilità

FAE Technology ha lanciato una nuova iniziativa per premiare i progetti più promettenti nell'ambito dell'elettronica al servizio dello sviluppo sostenibile.
Si tratta di un contest dal nome evocativo, ovvero “MY Maker PCBA: your electronics for a better planet”, che si svilupperà in ambiti come agritech, circular economy, smart city, mobilità, elettrificazione e non solo.
L'operazione è stata realizzata in collaborazione con “Maker Faire Rome - The European Edition” e Farnell.
Il contest si rivolge a persone e imprese attive nel mondo accademico, dell’ingegneria, delle startup, dell’arte e dell’innovazione tecnologica, che operano per creare soluzioni innovative in ambito elettronico.
Il progetti presentati saranno valutati in base al loro grado di innovazione, sviluppo, scalabilità e replicabilità, fattibilità tecnica, efficienza ed efficacia in termini di miglioramento e della sostenibilità ambientale.
Ad indicare le proposte di maggiore valore sarà un Comitato di valutazione appositamente scelto, che si riunirà e decreterà i vincitori entro il 25 settembre 2023.
Tra le figure del Comitato fa parte anche Manuel Lobati, Innovation Manager di FAE Technology.
FAE Technology si impegnerà a realizzare i prototipi di schede elettroniche per i primi tre progetti classificati.
I partecipanti potranno presentare un elaborato entro il 15 settembre 2023.
Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di FAE Technology, commenta: “FAE Technology crede nel continuo sviluppo di sinergie con ecosistemi innovativi, di cui Maker Faire Rome e la sua comunità di riferimento ne sono un esempio. In modo particolare quando l’innovazione ha come obiettivo la generazione di un impatto positivo in ottica sostenibile, come nel caso di “MY Maker PCBA: your electronics for a better planet”. La tutela del pianeta e il miglioramento della qualità della vita sono elementi centrali nel Contest e rientrano tra le più grandi sfide del presente e del futuro, per cui la tecnologia elettronica rappresenta uno strumento sempre più indispensabile per abilitare soluzioni concrete. Per FAE Technology è particolarmente importante proporre l’iniziativa all’interno di uno spazio di confronto di primo piano per la comunità maker europea come la Maker Faire Rome”.
Gabriele Braga, Direttore Marketing and Sales di FAE Technology, commenta: “La realizzazione del prototipo rappresenta un momento strategico nell’ambito della progettazione elettronica, e acquista ancora più complessità nel caso dei maker, in particolare nell’identificare un partner tecnologico adeguato nel rispetto delle esigenze di budget. Attraverso il Concorso, FAE Technology vuole rendere accessibile la realizzazione delle idee più innovative confermandosi al fianco degli innovatori, delle startup, delle imprese e dei creativi, supportando l’ideazione di nuove soluzioni e di know-how. Un impegno che assume un significato particolare in occasione della Maker Faire, dove ci proponiamo come facilitatori di innovazione”.
FAE Technology è una PMI innovativa specializzata in design, sviluppo, progettazione industriale, prototipazione e fornitura di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata.
La società dà forte rilievo all’innovazione, promuovendo attività di open innovation e ricerca condivisa nell’Hub di Kilometro Rosso, e alla sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, e nel maggio 2022 è diventata Società Benefit.
FAE Technology ha stretto di partnership e membership strategiche con importanti player del settore nonché con prestigiosi enti del mondo universitario e della ricerca.
www.websim.it