FAE TECHNOLOGY - Nuovo progetto con il Mit di Boston per la città sostenibile

La società ha studiato un nuovo dispositivo di monitoraggio ambientale da installare sui veicoli stradali

FAE Technology , società attiva nel settore dell’elettronica integrata, ha sviluppato nuovo know-how tecnologico in team con i ricercatori del MIT di Boston

Si tratta di Flatburn, un nuovo dispositivo di monitoraggio ambientale che, installato sui veicoli stradali, rileva la qualità dell'aria, l’efficienza energetica, l’impatto acustico, l’umidità e le isole di calore nei contesti urbani. 

Il sistema rientra nell’ambito di City Scanner, la piattaforma di monitoraggio ambientale che trasforma i normali veicoli stradali in un'infrastruttura di rilevamento mobile in grado di fornire alle comunità dati sensibili sulla qualità dell’ambiente in cui vivono. 

I rilevatori sono infatti applicabili su veicoli attraverso un collegamento magnetico e dispongono di completa autonomia, grazie al pannello fotovoltaico integrato, capace di immagazzinare un surplus energetico utile in condizioni di luce scarsa. 

Il progetto è già attivo in sette città del mondo, tra cui New York, Amsterdam, Boston e Stoccolma, e la sua introduzione è in fase di studio in altre tre metropoli. 

Il gruppo di ricerca ha testato il dispositivo e lo ha calibrato in relazione ai mezzi stradali in circolazione, e sta rilasciando pubblicamente le informazioni su come costruirlo, usarlo e interpretarne i dati. 

Tra i casi di studio resi possibili dal progetto c'è la valutazione dell'efficienza energetica degli edifici utilizzando immagini termiche, l’analisi tramite laser delle particelle inquinanti nell’aria, la mappatura della qualità delle strade in base alle vibrazioni del veicolo.

Il sistema offre  anche la possibilità di correlare le misurazioni ambientali con i flussi di traffico, la presenza di alberi o il reddito medio dei quartieri. 

Intrecciando le informazioni restituite dai sensori con i database di dominio pubblico, si possono ottenere dati sensibili per progettare interventi urbanistici o per attuare determinate politiche ambientali. 

L’attività di ricerca ha inoltre ampliato l’applicabilità dei dati raccolti dal rilevatore attraverso la gestione di algoritmi di intelligenza artificiale. 

 

A PROPOSITO DI FAE TECHNOLOGY

FAE Technology è una PMI innovativa specializzata in design, sviluppo, progettazione industriale, prototipazione e fornitura di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata. 
La società dà forte rilievo all’innovazione, promuovendo attività di open innovation e ricerca condivisa nell’Hub di Kilometro Rosso, e alla sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, e nel maggio 2022 è diventata Società Benefit.
FAE Technology ha stretto di partnership e membership strategiche con importanti player del settore nonché con prestigiosi enti del mondo universitario e della ricerca.
 

 

www.websim.it 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria