FAE TECHNOLOGY - Il risultato netto cresce di oltre il 45%
Anche la marginalità si irrobustisce, nonostante l’aumento dei costi dovuto all’incremento dei volumi di vendita
Nel 2022, FAE Technology , società attiva nel settore dell’elettronica integrata, ha totalizzato ricavi pari a 39,4 milioni di euro, in crescita del 64,4% su base annua.
Il 95% del fatturato è ascrivibile alla linea di business Solutions e il 5% alla linea Online Solutions/My Fast PCBA.
Anche la marginalità si irrobustisce, nonostante l’aumento dei costi collegato all’incremento dei volumi di vendita.
L’Ebitda mostra una crescita del 52,5%, pari a 3,9 milioni rispetto ai 2,6 milioni del 2021. L’Ebitda Margin ammonta a 9,7% (10,5% al 31 dicembre 2021).
L’Ebit, pari a 3,1 milioni di euro, risulta in crescita del 50,4% rispetto ai 2,1 milioni dell’esercizio precedente.
Il risultato netto di periodo è positivo e pari a 2,1 milioni di euro, in miglioramento del 45,5% rispetto alla cifra di 1,4 milioni del 2021.
Al 31 dicembre 2022, l’indebitamento finanziario netto risulta pari a 3,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 4,6 milioni del 2021
Evoluzione prevedibile della gestione
FAE Technology conferma le aspettative positive per il proprio business.
La società ha in programma investimenti in tecnologia, con particolare attenzione allo sviluppo della piattaforma proprietaria My Fast PCBA.
Fra i propositi di FAE Technology c’è anche quello di ottenere la qualifica di B-Corp mediante l’ampliamento dei servizi di welfare, il potenziamento delle attività di education sul proprio territorio, il proseguimento del completo riuso del Plant2 e l'incremento dell’impiego di energia green.
La società punta inoltre a consolidare la crescita diversificando i clienti attraverso acquisizioni mirate per ampliare i servizi offerti, soprattutto quelli ad alto valore aggiunto.
Lanza: “Performance di rilievo oltre ogni aspettativa”
Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di FAE Technology, sottolinea: “A pochi mesi dalla quotazione su Euronext Growth Milan presentiamo al mercato un bilancio che ci riempie di soddisfazione e che soprattutto getta le basi per l’ulteriore percorso di crescita della società, così come annunciato in sede di IPO. In un momento storico particolare e in un settore ancora inficiato da dinamiche complesse, FAE Technology è riuscita a realizzare una performance di assoluto rilievo e superiore ad ogni aspettativa, preservando la marginalità. In questi anni la società è stata in grado di offrire know-how, competenze e soluzioni tecnologicamente avanzate, che ci hanno permesso di rispondere con sempre maggiore rapidità alle richieste dei clienti e, in generale, al dinamismo e alla velocità che caratterizzano il nostro settore”.
Prosegue Lanza: “I risultati raggiunti sono frutto di un’attività interamente realizzata a livello organico. L’operazione di IPO, avvenuta in avvicinamento alla chiusura dell’anno, ha permesso di raccogliere risorse che ci consentiranno di incrementare ulteriormente la qualità del risultato e di accelerare lo sviluppo di FAE Technology”.
A proposito di Fae Technology
FAE Technology è una PMI innovativa specializzata in design, sviluppo, progettazione industriale, prototipazione e fornitura di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata.
La società dà forte rilievo all’innovazione, promuovendo attività di open innovation e ricerca condivisa nell’Hub di Kilometro Rosso, e alla sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, e nel maggio 2022 è diventata Società Benefit.
FAE Technology ha stretto di partnership e membership strategiche con importanti player del settore nonché con prestigiosi enti del mondo universitario e della ricerca.
www.websim.it