FAE TECHNOLOGY - E' presente nelle sonde di sorveglianza ambientale

La società ha sviluppato, ingegnerizzato, prototipato e prodotto le schede elettroniche presenti all’interno delle sonde di Finapp, strumenti capaci di abbattere gli sprechi idrici

FAE Technology , PMI Innovativa che opera nel design, prototipazione, progettazione e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, annuncia di aver stretto una collaborazione con Finapp, azienda scorporata dall’Università di Padova con una forte specializzazione in fisica nucleare applicata.
La società quotata, oggi in lieve ribasso a Piazza Affari a 1,92 euro, ha sviluppato, ingegnerizzato, prototipato e prodotto le schede elettroniche presenti all’interno delle sonde di monitoraggio ambientale Finapp. "Si tratta di dispositivi capaci di rilevare dati per razionalizzare l’irrigazione in agricoltura abbattendo gli sprechi idrici", si legge nella nota. Ma gli impieghi non sono finiti qui. Le sonde sono strumenti in grado di "mitigare il rischio idrogeologico con innovativi sistemi di allarme antifrane, di mappare le perdite della rete di distribuzione dell’acqua al fine di ottimizzare la gestione della risorsa idrica".
Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di FAE Technology, afferma di essere orgoglioso di questa collaborazione: «La tecnologia elettronica si conferma elemento abilitante dei principali macro-trend globali, quali la sostenibilità ambientale e il predictive smart environment. Due ambiti in cui FAE Technology ha messo in campo competenze e asset tecnologici per sviluppare soluzioni all’avanguardia, supportando la crescita e l’industrializzazione di Finapp".

A PROPOSITO DI FAE TECHNOLOGY

FAE Technology è una PMI innovativa specializzata in design, sviluppo, progettazione industriale, prototipazione e fornitura di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata. 
La società dà forte rilievo all’innovazione, promuovendo attività di open innovation e ricerca condivisa nell’Hub di Kilometro Rosso, e alla sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa, e nel maggio 2022 è diventata Società Benefit.
FAE Technology ha stretto di partnership e membership strategiche con importanti player del settore nonché con prestigiosi enti del mondo universitario e della ricerca.

 

www.websim.it 


Marino Masotti

Caporedattore