F.I.L.A. - L’India supera la Cina per numero di abitanti
La notizia è positiva per la società, che ha effettuato sostanziosi investimenti nel Paese, dove è sbarcata 11 anni fa

L’India sorpasserà la Cina per numero di abitanti. Lo afferma l’ultimo Report della Nazioni Unite, commentato stamattina da Il Sole 24 Ore.
Il sorpasso dovrebbe verificarsi a metà del 2023, periodo in cui il Paese raggiungerà 1,428 miliardi di abitanti, circa 3 milioni in più rispetto alla Cina.
Aspetto ancora più importante, è la composizione della popolazione. Infatti, l’India ha il più alto numero di giovani al mondo fra i 15 e i 24 anni, pari a 254 milioni.
Il Paese sta inoltre facendo progressi sul fronte della mortalità infantile, grazie alla crescita economica, che ha aumentato la qualità della vita ed il livello di igiene, salute ed alimentazione.
La notizia è positiva per F.I.L.A. , Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, che ha effettuato sostanziosi investimenti nel Paese, dove è sbarcata 11 anni fa.
I dati del 2022 hanno visto un forte incremento dei ricavi proprio in Asia, +72% su base annua, grazie al significativo progresso della controllata indiana.
“F.I.L.A. ha sempre creduto nell’India come mercato di potenziale grande sviluppo e prevede un 2023 ancora in forte crescita, anche grazie all’aumento del tasso di scolarizzazione. L’India per F.I.L.A. rappresenta a oggi il secondo mercato al mondo e sta acquisendo un peso strategico sempre più rilevante nel mercato globale prendendo la posizione occupata dalla Cina negli anni Pre Covid. La filiera indiana riveste infatti una posizione particolarmente importante sia per la crescita del mercato domestico sia per il presidio in termini di produzione per i mercati del sud est asiatico e Africa”, dichiara il Ceo Massimo Candela.
F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini) è una società nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela.
L’azienda ha registrato negli ultimi vent’anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l’italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l’inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson.
La società commercializza i suoi prodotti attraverso i marchi Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches.
Ad oggi, F.I.L.A. è attiva con 25 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia) e 33 filiali nel mondo e impiega oltre 11.300 persone.
www.websim.it