ESPRINET - Nel primo trimestre sale la marginalità

Il Gruppo ha alzato la guidance e stima per il 2024 un EBITDA Adj. compreso tra 66 e 71 milioni, a fronte dei 64,1 milioni dello scorso anno

esprinet_websim1

Il primo trimestre di Esprinet evidenzia un aumento della marginalità, nonostante un contesto di mercato difficile.   

Nel periodo, la società, attiva nella consulenza, vendita e noleggio di prodotti tecnologici e nella sicurezza informatica, ha totalizzato ricavi pari a 926,2 milioni di euro, -9% su base annua. 

In Italia hanno raggiunto 660 milioni,+3%, in un mercato che, secondo Context, decresce del 3%. In Spagna, il Gruppo registra ricavi lordi pari a 326,2 milioni, -12%, in linea con l’andamento del mercato. Il Portogallo, con ricavi lordi pari a 13 milioni, -58% in un mercato della distribuzione flat.

I prodotti, servizi e soluzioni alto marginanti aumentano il peso sui ricavi di Gruppo al 48%, rispetto al 46% del primo trimestre 2023.

Il Margine Commerciale Lordo è pari a 53,2 milioni di euro, -2% a causa della riduzione dei ricavi, nonostante il significativo aumento del margine percentuale (5,74% contro 5,34% nello stesso periodo dell’anno precedente). L'aumento del margine è stato guidato dalla maggiore incidenza delle categorie di prodotto alto marginanti.

L’EBITDA Adjusted, che coincide con l’EBITDA non essendo stati rilevati costi di natura non ricorrente, è pari a 14,3 milioni di euro, -7%. L’incidenza sui ricavi si attesta all’1,55% rispetto all’1,51% nello stesso periodo del 2023.

L’EBIT Adjusted, che coincide con l’EBIT, è pari a 9 milioni di euro, -16%, e in ulteriore flessione rispetto all’EBITDA Adj. per effetto soprattutto degli ammortamenti.

L’utile ante imposte è pari a 4,4 milioni di euro, -45%, a causa soprattutto delle dinamiche sfavorevoli legate al cambio euro/dollaro.

L’utile netto è pari a 3,2 milioni di euro, -46%. L’utile netto per azione ordinaria è pari a 0,06 euro, -50%.

La Posizione Finanziaria Netta è negativa per 188,3 milioni di euro e si confronta con un saldo positivo pari a 15,5 milioni di euro al 31 dicembre 2023 e con un saldo negativo pari a 341,0 milioni di euro al 31 marzo 2023. Il sensibile miglioramento rispetto al 31 marzo 2023 è attribuibile alle azioni di contenimento del livello di capitale circolante investito netto, mentre il differenziale con il dato al 31 dicembre 2023 dipende dalle dinamiche di business e dal minor utilizzo dei programmi di cessione dei crediti.

Il Cash Conversion Cycle chiude a 24 giorni (-4 giorni rispetto al quarto trimestre  2023 e -8 giorni rispetto al primo trimestre 2023). 

Il ROCE si posiziona al 6,4%, rispetto al 9,6% del primo trimestre 2023. 

Alla luce delle aspettative di un ritorno alla crescita nella seconda parte dell’anno, il Gruppo stima per il 2024 un EBITDA Adj. tra 66 e 71 milioni di euro, a fronte dei 64,1 milioni di euro dello scorso anno.

 

A PROPOSITO DI ESPRINET

Esprinet è un abilitatore dell’ecosistema tecnologico che, con una forte vocazione alla sostenibilità ambientale e sociale, favorisce la tech democracy. Con un’offerta completa di consulenza, sicurezza informatica, servizi e prodotti in vendita o a noleggio attraverso una capillare rete di rivenditori professionali, Esprinet è il gruppo leader nel Sud Europa (Italia, Spagna e Portogallo), quarto in Europa e fra i primi dieci a livello globale

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria