ESI - Sottoscritto contratto da 4 milioni nell'ambito di un accordo quadro

Esi , operatore EPC e System Integrator nel settore delle energie rinnovabili, ha sottoscritto con un primario operatore internazionale del settore energia, un contratto per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico della potenza di 4,7 MWp, per un importo di circa 4 milioni di Euro.
Il 20% del ricavato sarà di competenza dell’esercizio 2022, l’80% del 2023. La consegna dell’impianto è prevista per il mese di ottobre 2023.
Il contratto rientra nell’accordo quadro comunicato il 26 ottobre 2021, relativo alla realizzazione in Italia di 6 impianti fotovoltaici.
Rispetto a quanto indicato nell’accordo quadro, gli impianti attualmente in lavorazione hanno una potenza maggiore di quella inizialmente prevista. Questo porta il totale delle commesse a superare i 25,3 milioni di Euro prima stabiliti.
Gli impianti in lavorazione sono in tutto cinque, per una potenza complessiva di 36,91 MWp e un fatturato di 28,3 milioni di Euro, di cui circa 23,8 milioni di Euro di competenza dell’esercizio 2022.
I primi due impianti, della capacità complessiva di 16 MWp, confermati a novembre 2021, verranno completati entro il mese di settembre 2022 e genereranno ricavi per 12 milioni di Euro.
La consegna del 3° impianto, della potenza di 10 MWp e dell’importo di 7,3 milioni di Euro, confermato a marzo 2022, è prevista entro il mese di dicembre 2022.
Il completamento del 4° impianto, del valore di circa 5 milioni di Euro e della potenza di 6,21 MWp, confermato a maggio 2022, è previsto per marzo 2023.
Stefano Plocco, fondatore e CEO di Esi "Prosegue a pieno ritmo e nel rispetto dei tempi previsti la progettazione e realizzazione degli impianti che ci sono stati commissionati a ottobre dello scorso anno, con la sottoscrizione di un importante contratto con un operatore di livello internazionale. L’accordo sottoscritto rende onore all’impegno di tutta la Società nello svolgere al meglio la propria attività e ci stimola a continuare sulla strada dello sviluppo del business e dell’innovazione".
www.websim.it