ESI - L’assemblea dà l’ok al bilancio

Esi , operatore EPC e System Integrator nel settore delle energie rinnovabili, oggi è poco mosso.
L’assemblea degli azionisti di Esi ha approvato i conti 2021, esercizio che si è chiuso con un Valore della Produzione pari a 5,46 milioni di euro, in crescita del 114% rispetto ai 2,55 milioni maturati nel 2020.
Il portafoglio è pari a 48 milioni ed è relativo a commesse la cui realizzazione è prevista negli esercizi 2022-2023.
L’EBITDA risulta pari a 0,08 milioni, in diminuzione rispetto ai 0,61 milioni al 31 dicembre 2020, con un EBITDA margin pari al 1,4%. La diminuzione è da attribuirsi all’avvio di tutte le commesse previste per l’esercizio 2021 solamente nel secondo semestre 2021. Questa circostanza ha comportato il sostenimento di costi per materie prime e per servizi che non hanno trovato contropartita nei corrispondenti ricavi, che saranno quindi di competenza degli esercizi successivi.
L’EBIT è pari a 0,08 milioni, in diminuzione rispetto ai 0,40 milioni al 31 dicembre 2020, con un EBIT margin pari al 1,4%.
L’Utile netto risulta pari a 0,11 milioni, in diminuzione rispetto ai 0,39 milioni dell’esercizio 2020.
La Posizione Finanziaria Netta è cash positive e pari a 1,02 milioni, in miglioramento rispetto alla PFN cash positive al 30 giugno 2021 pari a 0,37 milioni (quest’ultimo non sottoposto a revisione), e sostanzialmente in linea con la PFN cash positive al 31 dicembre 2020 pari a 1,04 milioni.
Si ricorda che Integrae Sim ha assegnato il giudizio Buy (Molto Interessante) al titolo, con target price pari a 6 euro
www.websim.it