ENERGY - Gli investitori puntano sullo stoccaggio energetico

Nei prossimi anni sarà fondamentale trasportare l'energia in modo efficiente nel luogo giusto e al momento giusto, affrontando i colli di bottiglia nella gestione della rete e dei sistemi di accumulo

green_websim_23

Il 2024 si chiuderà con una cifra record degli investimenti globali in progetti di transizione energetica. Questi raggiungeranno infatti quota 2.000 miliardi di dollari, di cui 771 per le energie rinnovabili, 669 in efficienza energetica e 452 miliardi in infrastrutture per reti e stoccaggio.

E' quanto emerge dallo studio KPMG ‘Energy transition investment outlook: 2025 and beyond’, basato sull’opinione di 1.400 dirigenti senior in 36 diversi paesi. Secondo il 72% degli intervistati, gli investimenti nella transizione energetica continueranno ad accelerare, nonostante la volatilità dei mercati, le tensioni geopolitiche e le fluttuazioni de tassi di interesse.

L'analisi inoltre evidenzia che, attualmente, progetti di energia rinnovabile per un totale di almeno 3.000 gigawatt sono bloccati nelle code di connessione alla rete in tutto il mondo. Riuscire ad accogliere l’aggiunta crescente di energia rinnovabile è una delle principali sfide del settore per i prossimi anni. In particolare, sarà fondamentale trasportare l'energia in modo efficiente nel luogo giusto e al momento giusto, affrontando i colli di bottiglia nella gestione della rete e nello stoccaggio.

Per capire cosa succederà in questi ambiti negli anni a venire è utile rifarsi 'World Energy Investment 2024' dell'IEA. Secondo il report, guardando ai segmenti della generazione di energia rinnovabile, delle reti e dello stoccaggio, gli investimenti dovranno aumentare da 1,2 trilioni di dollari nel 2024 a 2,4 trilioni nel 2030.

Energy Spa

Le prospettive del settore sono incoraggianti per il gruppo Energy, che punterà sempre più sulle tecnologie per lo stoccaggio di energia verde. Tra i progetti più interessanti, c'è quello che mira a trasformare le batterie in serbatoi intelligenti per commerciare energia e stabilizzare la rete elettrica, senza fermarsi alle forniture per case e industrie o alla mobilità green.

Il giudizio di Websim Corporate Research

Websim Corporate Research ha emesso un giudizio ‘Buy’ (molto interessante) sul gruppo Energy, con target price a 1,5 euro.

 

A PROPOSITO DI ENERGY

Energy è una società leader di settore nell’offerta di sistemi di accumulo per l’energia, sia per uso residenziale che per applicazioni su larga scala. Questi sistemi consentono di immagazzinare e di rilasciare energia in funzione del bisogno energetico dei clienti, anche grazie all'utilizzo di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale. Ad oggi, sono oltre 60.000 gli impianti venduti da Energy e già installati sul territorio nazionale, dedicati al mercato residenziale, commerciale, industriale, alle utility e alla mobilità elettrica.

 

 

 

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim