Elica - In borsa rialzo del 18% nel giro di un mese
Nel primo trimestre del 2025, la società è tornata a crescere, sia nella divisione cottura che in quella motori, grazie soprattutto al Nord America

Un rialzo di oltre il 18% nel giro di circa un mese, tra il 7 aprile e il 5 maggio. Si tratta della performance di Elica, società attiva nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina.
Di recente, Intesa Sanpaolo ha confermato a 1,80 euro per azione il target price, alzando la raccomandazione a "Buy" da "Hold".
Gli analisti fanno notare che, in un mercato di riferimento ancora debole, nel primo trimestre del 2025 Elica è tornata a crescere, sia nella divisione cottura che in quella motori. Una dinamica da ricondurre a un'ulteriore accelerazione in Nord America (+6,6% la cottura), trainata dalla strategia di presenza diretta (ricavi B2C in Nord America +27%), dal lancio di nuovi progetti OEM (apparecchiature originali) e dall'aumento della quota di mercato. Senza dimenticare l'introduzione di nuovi prodotti sui principali canali della divisione motori (motori +2,9%).
I margini sono tuttavia rimasti sotto pressione, riflettendo alcuni driver del settore (mix prezzo negativo, promozioni elevate).
"Sebbene non intravediamo un catalyst specifico nel breve termine, vediamo comunque un rischio di ribasso limitato per le nostre stime e un'opportunità una volta che il mercato si riprenderà, trainata dalla trasformazione di Elica in un'azienda di cottura con una struttura dei costi più efficiente", hanno commentato gli analisti per contestualizzare l'upgrade.
Chi è e cosa fa Elica in breve
Elica, attiva da oltre 50 anni, è l’azienda leader globale nei sistemi di aspirazione in cucina, grazie alla produzione di cappe e piani cottura aspiranti. È inoltre leader europeo nella realizzazione di motori elettrici per elettrodomestici e per caldaie da riscaldamento. La società ha una piattaforma produttiva articolata in sette siti tra Italia, Polonia, Messico e Cina.