ELES: Revisione guidance 2021

FATTO
ELES ha annunciato che a seguito (i) di un ritardo nel ritiro da parte di un cliente di una rilevante commessa e (ii) della repentina recrudescenza della pandemia da Covid-19 che ha portato ad una eccezionale temporanea interruzione delle attività da parte di taluni fornitori di servizi, con conseguente ritardo nelle forniture che si aggiungono a quelle legate alla carenza di componenti; non è possibile confermare la stima dei risultati per l’esercizio in corso rivista il 5 novembre.
Tale stima prevedeva per l’esercizio 2021 ricavi consolidati compresi tra 20 e 21 mln ed un EBITDA margin compreso tra il 17.3% e il 18.3%. Sulla base dei dati disponibili la società stima prudenzialmente per il 2021, ricavi consolidati pari a circa 19 mln ed un EBITDA margin compreso circa tra il 16% e il 17%.
EFFETTO
La mancanza di semiconduttori è "ironicamente" il fattore esterno che da un lato sta impedendo alla società di raggiungere i target di breve periodo, ma che allo stesso tempo evidenzia il bisogno da parte dei clienti di ELES di investire in capacità produttiva (driver di sviluppo della società). La revisione al ribasso della guidance 2021 di un circa 15% a livello di EBITDA non è una notizia positiva, ma alla luce della temporaneità dei fattori che hanno portato a tale revisione, con conseguente slittamento al 2022 degli ordini non soddisfatti nel 2021, non riteniamo che la notizia impatti il nostro investment case. Ogni debolezza è occasione di acquisto.
Confermiamo il giudizio INTERESSANTE per Eles , con target price pari a 4,60 euro.
www.websim.it