ELES - Chip, le restrizioni Usa non danneggiano STM (Equita)

Eles Spa è leader nella produzione di apparecchiature per il test e il controllo dell'affidabilità dei semiconduttori.
Venerdì scorso il Governo Usa ha varato una serie di misure per limitare le esportazioni di chip Usa verso la Cina. Si tratta, precisa una nota, di "proteggere la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e gli interessi di politica estera", nonché di limitare "la capacità della Repubblica popolare cinese di acquistare e produrre alcuni chip di fascia alta utilizzati nelle applicazioni militari".
Quali sono le conseguenze di questo provvedimento su STM, fra i principali clienti di Eles? La risposta la danno gli analisti di Equita, citati anche dal quotidiano MF. I prodotti di STM appartengono ad un categorie diversa rispetto a quelli coinvolti dalle restrizioni. Per questo motivo, la società italo-francese non dovrebbe avere grosse ripercussioni.
Andiamo nel dettaglio. I prodotti analogici di STM riguardano nodi produttivi superiori ai 16 nanometri, mentre le restrizioni Usa colpiscono i semiconduttori avanzati della famiglia Logic con nodi produttivi sotto i 16 nanometri, o memorie con nodi produttivi sotto i 18 nanometri.
Per questi motivi, le implicazioni delle restrizioni su STM sarebbero limitate. Precisa infatti Equita: "le loro produzioni riguardano principalmente prodotti analogici su nodi produttivi superiori a quelli indicati, mentre potrebbe impattare maggiormente Technoprobe, visto che le probe card high end sono principalmente usate per test su wafer legati a nodi produttivi inferiori a quelli indicati nel provvedimento".
www.websim.it