EDILIZIACROBATICA - Ricavi +18% sul 2022, dividendo di 0,15 euro
L'A.D. Anna Marras: anno difficile, ma siamo soddisfatti dei risultati raggiunti

EdiliziAcrobatica società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza, che si posiziona nel mondo con il brand ACROBATICA, ha concluso il 2023 con ricavi pari a 158,8 milioni, +18,1% su base annua.
La crescita è dovuta alla sottoscrizione di nuovi contratti (26.550 contratti), +48% sul 2022 (17.925 contratti).
Acrobatica Spa ha registrato ricavi per 113,6 milioni, la controllata Acrobatica Energy 32 milioni, la società francese 3,9 milioni, quella spagnola 1 milione, Enigma 7,9 milioni, la società monegasca 159mila.
L’EBITDA si è attestato a 24 milioni riposizionandosi sugli standard di segmento senza il beneficio dei bonus fiscali. Era 34 milioni nel 2022. L'andamento è legato all’aumento dei costi operativi di Acrobatica Energy.
L'EBIT è pari a circa 14,3 milioni, era 28,4 milioni nel 2022.
L’utile netto risulta pari a 6,1 milioni, era 14,6 milioni nell’esercizio precedente.
La posizione finanziaria netta è pari a circa -57 milioni.
Il Cda proporrà la distribuzione di un dividendo pari a 0,15 euro per azione.
Anna Marras, AD di EdiliziAcrobatica, ha commentato: “Il 2023 è stato un anno difficile ma, nonostante ciò, siamo soddisfatti dei risultati che abbiamo raggiunto e che confermano le nostre attese anche alla luce dello stop ai bonus e allo sconto in fattura. La crescita del gruppo è, infatti, proseguita e si è normalizzata al netto degli incentivi di Stato. Non avendo mai fatto affidamento su questi ultimi, ed essendoci impegnati nell’aprire nuove business unit e linee di business, oggi possiamo guardare con positività anche al prossimo futuro nel quale, siamo certi, continueremo a crescere, così come abbiamo sempre fatto.
Desidero inoltre ringraziare Simonetta Simoni che oggi lascia il suo incarico di Presidente del CDA di Acrobatica. La sua presenza è stata preziosa per ognuno di noi, e non potremo mai dimenticare il contributo che ha dato alla crescita del Gruppo. Una crescita che non si è mai fermata e che confermiamo anche oggi alla luce di numeri che dimostrano la bontà del nostro modello di business e della strategia di diversificazione degli investimenti che ci ha consentito di essere resilienti davanti alla cessazione degli incentivi di Stato. Ora proseguiamo il nostro percorso di crescita che ci sta portando, passo dopo passo, a diventare un gruppo sempre più forte e stabile in ogni paese in cui è presente, proprio com’è avvenuto negli ultimi anni sul mercato italiano, che è stato lo scenario dell’avvio dei nostri nuovi progetti e business”
EdiliziAcrobatica è l’azienda leader nel settore delle ristrutturazioni di esterni. Fondata a Genova nel 1994 da Riccardo Iovino, l’azienda conta oggi oltre 2100 collaboratori e più di 120 aree operative in Italia, Francia, Spagna, Principato di Monaco, ed Emirati Arabi.
La tecnica della doppia fune di sicurezza consente di effettuare interventi senza l'utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree, offrendo così al cliente finale servizi di qualità e abbattimento dei costi del ponteggio.
La società ha integrato i principi della sostenibilità all’interno del suo Business Model garantendo un approccio responsabile che mira al benessere e alla soddisfazione dei suoi stakeholder interni ed esterni, e nell’anno 2022 ha ottenuto un Rating ESG che la colloca tra le società a più basso rischio del suo cluster di riferimento.