DHH - Prezzi arrivati su area d'accumulo. L'Analisi tecnica di Websim
Ottima base grafica nella fascia 21-17 eu, area d'accumulo in attesa di nuovi allunghi

Fatto
DHH, gruppo attivo nel settore del cloud computing, perde l'1,7% a 23,20 eu, in netto recupero dai minimi della mattina a 22,60 eu. Lo scorso anno il guadagno è stato entusiasmante, +50%, pur avendone lasciato sul terreno una parte corposa visto che i top assoluti sono stati a quota 30 eu. Da inizio anno fa +5%.
Bloomberg pubblica le valutazioni sull'azienda di 2 case d'investimento: entrambe sono molto positive sul titolo con raccomandazione Buy e target rispettivamente 30,20 euro e 32 euro.
Effetto
Analisi Tecnica. Premettiamo che la serie storica dei prezzi parte solo dal 2016 (anno della quotazione) e questo limita un pò le potenzialità previsive dell'analisi Tecnica sugli scenari futuri di medio-lungo termine. Graficamente, osserviamo che i primi mesi di scambi sul titolo oscillavano nella banda 8,40-10,40 eu. Poi, uno scivolone fino ai minimi assoluti a 4,70 eu (2019) e poi un cambio passo che ha portato a segnare un top assoluto a 30 eu.
Da allora prevale una logica di consolidamento/ritracciamento che dovrebbe trovare un'ottima base nella fascia 21-17 eu, area d'accumulo in attesa di nuovi allunghi.
Operatività multiday. Come indicato sopra, consideriamo zona d'accumulo dai prezzi odierni fino eventualmente a 17 eu.
DHH
