DEA CAPITAL - Utile netto impattato da svalutazioni
FATTO
DeA Capital ha chiuso il 1H 2022 con AuM complessivi pari a 26.7 mld (+4% YoY) con real estate a 12.9 mld, credito a 3.1 mld, private equity a 2.5 mld e multi asset / multi strategy a 8.2 mld.
I ricavi sono stati pari a 52 mln in crescita del 4% rispetto allo scorso anno, mentre il risultato netto gestionale ha mostrato una lieve crescita a 8.3 mln. Il risultato netto del 1H 2022 è leggermente negativo (-0.7 mln) e riflette il contributo negativo sul lato investimenti.
Posizione finanziaria netta a livello di holding positiva anche se in calo a 66 mln.
Lanciato il fondo Flexible Capital con una dotazione di 100 mln di cui 26 mln sottoscritti da DeA Capital, 50 mln da De Agostini e 49 mln da CDP, l’obiettivo di raccolta è di 300 mln mentre gli investimenti saranno concentrati su società con un fatturato superiore a 50 mln in temporanea necessità di liquidità.
In Spagna partnership con il primario player Harrison Street per il lancio del progetto ‘Magno’ focalizzato sullo sviluppo di immobili residenziali ‘built-to-rent’ in cui DeA Capital detiene una quota del 10%.
EFFETTO
I risultati 1H 22 riflettono condizioni macro complesse che hanno penalizzato il contributo degli investimenti e azzerato i carry dai fondi con alcune svalutazioni per effetto del mark-to-market degli investimenti. Ci aspettiamo un andamento soddisfacente della piattaforma AAM sui livelli del 2021. Il lancio di alcuni nuovi prodotti supporta il business del gruppo in un contesto di mercato e macro sfidante.
La raccomandazione su DeA Capital è MOLTO INTERESSANTE con target price a 1,70 euro.
www.websim.it