CREDEM +5% Sui massimi dal 2018 grazie ai conti trimestrali. L'Analisi Tecnica di Websim
FATTO
Credem figura tra le migliori banche di oggi con un guadagno del 5%, che spinge la quotazione sui massimi da maggio 2018 a 7 euro.
Da inizio anno Credito Emiliano guadagna il +16%, molto meglio del -3% del FtseMib.
Il consenso pubblicato da Bloomberg registra 6 Buy, 5 neutral, 0 Sell. Target medio 6,78 euro.
Credem ha pubblicato ieri risultati del 4Q 2021 e dell'intero 2021 complessivamente superiori alle nostre attese grazie a ricavi solidi che hanno più che compensato maggiori costi operativi. In dettaglio:
i) il margine di interesse (135 mln; +5% QoQ) ha beneficiato dell’espansione dei crediti alla clientela e del portafoglio titoli, nonché della conseguente minore liquidita depositata presso la BCE, che ha più che compensato la pressione sui margini;
ii) le commissioni (242 mln; +40% QoQ) hanno mostrato un trend eccezionale, sostenuto dalla componente WM che ha beneficiato delle performance fee (48.9 mln vs 13.5 mln nel 4Q20) e delle fee di collocamento;
iii) i costi operativi (237 mln; +13% QoQ) sono stati negativamente impattati da 15 mln di costi one-off relativi sia all’ottimizzazione della forza lavoro che ad alcuni nuovi progetti;
iv) il costo del rischio (31 mln) è aumentato QoQ (13 mln nel 3Q21), in quanto la banca ha adottato un approccio cauto anche se attualmente non vi è stato un deterioramento della qualità degli attivi;
v) l’utile netto è stato pari a 77 mln vs 42 mln attesi.
Guardando alla remunerazione degli azionisti, la banca propone un dividendo per azione pari a 0.30 euro (+50% YoY), equivalente ad un dividend yield del 5% circa.
Credem, inoltre, conferma l’ottima solidità patrimoniale con un CET1 ratio pari al 13.7%, equivalente ad un MDA buffer pari a circa 615 punti base.
Il 2021 è stato un anno eccezionale per Credem che ha beneficiato a livello operativo della sua propensione al business commissionale e assicurativo e a livello finanziario dal badwill derivante dall’acquisizione di CrCento.
EFFETTO
Graficamente, il titolo è in robusto uptrend dai minimi del marzo 2020. Una chiusura sopra area 7,0 euro dovrebbe riproporre una estensione della salita in direzione dei top degli ultimi 10 anni (area 7,88/8,40 euro).
Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è pronta a intervenire nuovamente con una strategia LONG alla prima chiusura sopra 7,0 euro. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica.
Titolo presente nel Portafoglio LONG MID/SMALL CAP Piazza Affari, suggerito da www.websim.it
www.websim.it